Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
18 Set [14:56]

Alcaniz, qualifica: Stoner riporta la Ducati in pole position

Torna in pole position la Ducati nel Motomondiale 2010. Non accadeva dalla gara inaugurale di Losail ed è sempre Casey Stoner a portare al limite la Desmosedici GP10. Con il crono di 1’48”942 l’australiano ha preceduto Jorge Lorenzo, indisturbato leader di campionato che pur lamentando una insufficiente velocità di punta della sua Yamaha riesce a tenere dietro il fastidioso connazionale, Dani Pedrosa. Il pilota Honda, reduce due giorni fa dal rinnovo con la HRC, aveva dimostrato di poter conquistare la pole, sia per quanto concerne le libere, sia per i due decimi di vantaggio che aveva al secondo settore nel suo ultimo giro cronometrato prima di commettere un clamoroso ed imperdonabile errore che ha regalato così ai suoi avversari le prime posizioni, vanificando l’opportunità di prendere la seconda pole position consecutiva dopo Misano.

Col quarto tempo apre la seconda fila dello schieramento Nicky Hayden, che conferma i passi in avanti della casa di Borgo Panigale sul nuovo tracciato del mondiale a due ruote, ma di sei decimi in ritardo rispetto al compagno Stoner. Quinto tempo per la rivelazione delle ultime gare, da cui ci si poteva aspettare qualcosa in più su una pista nuova per tutti: Ben Spies. Come per gli altri piloti Yamaha la velocità di punta è troppo bassa per permettergli nel settore finale di battagliare con gli avversari. Buono il sesto tempo di Randy De Puniet che sembra essersi rimesso dopo l’incidente del Sachsenring. Male invece Valentino Rossi, solo settimo, davanti ad un altro italiano che ha avuto parecchi problemi nel far funzionare la propria moto: Andrea Dovizioso. Chiudono la top ten Marco Simoncelli ed Hector Barbera.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi della qualifica, sabato 18 settembre 2010

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’48”942
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’49”251
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’49”343
4 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’49”506
5 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’49”565
6 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’49”952
7 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’50”017
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’50”046
9 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’50”088
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’50”323
11 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’50”440
12 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1'50”523
13 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’50”537
14 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’50”580
15 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1’50”836
16 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’51”490