World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
19 Ott [9:51]

Altro forfait per Lorenzo,
non correrà nemmeno in Giappone

Niente da fare, Jorge Lorenzo ha gettato di nuovo la spugna: non parteciperà nemmeno al Gran Premio del Giappone della MotoGP. Dopo aver rinunciato a correre in Thailandia, per l'infortunio al polso rimediato nel brutto volo durante le prove libere, il pilota Ducati era arrivato a Motegi con qualche dubbio sull'entità del proprio recupero fisico. Dopo aver girato nella FP1 di oggi, è arrivata la decisione di fermarsi.

"Si è sentito meglio in queste due settimane di riposo, ma negli ultimi giorni ha avvertito maggior dolore quando ha intensificato gli allenamenti. Abbiamo scoperto che la frattura non si è saldata", ha spiegato a motogp.com Paolo Ciabatti, direttore sportivo della casa di Borgo Panigale. "Motegi non è la pista migliore per gareggiare quando sei infortunato. Con questo dolore, non sarebbe intelligente insistere".

Bisogna inoltre considerare che alla trasferta nipponica ne seguiranno altre due consecutive, a Phillip Island e Sepang, rendendo questo periodo estremamente delicato.

"Ho fatto il massimo per recuperare il più fretta possibile, ma ho capito dal primo momento di non essere in grado di guidare", ha sottolineato lo spagnolo. "Sono molto dispiaciuto, soprattutto perché senza questi incidenti sarei potuto arrivare su uno dei miei tracciati preferiti per cercare di ottenere altre vittorie. Devo soltanto essere paziente e aspettare il momento giusto".

Come a Buriram, quindi, la Ducati potrà contare sul solo Andrea Dovizioso, rivelatosi per giunta il più veloce di giornata in 1'45"358 davanti a Cal Crutchlow e Johann Zarco.