formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
19 Ott [9:51]

Altro forfait per Lorenzo,
non correrà nemmeno in Giappone

Niente da fare, Jorge Lorenzo ha gettato di nuovo la spugna: non parteciperà nemmeno al Gran Premio del Giappone della MotoGP. Dopo aver rinunciato a correre in Thailandia, per l'infortunio al polso rimediato nel brutto volo durante le prove libere, il pilota Ducati era arrivato a Motegi con qualche dubbio sull'entità del proprio recupero fisico. Dopo aver girato nella FP1 di oggi, è arrivata la decisione di fermarsi.

"Si è sentito meglio in queste due settimane di riposo, ma negli ultimi giorni ha avvertito maggior dolore quando ha intensificato gli allenamenti. Abbiamo scoperto che la frattura non si è saldata", ha spiegato a motogp.com Paolo Ciabatti, direttore sportivo della casa di Borgo Panigale. "Motegi non è la pista migliore per gareggiare quando sei infortunato. Con questo dolore, non sarebbe intelligente insistere".

Bisogna inoltre considerare che alla trasferta nipponica ne seguiranno altre due consecutive, a Phillip Island e Sepang, rendendo questo periodo estremamente delicato.

"Ho fatto il massimo per recuperare il più fretta possibile, ma ho capito dal primo momento di non essere in grado di guidare", ha sottolineato lo spagnolo. "Sono molto dispiaciuto, soprattutto perché senza questi incidenti sarei potuto arrivare su uno dei miei tracciati preferiti per cercare di ottenere altre vittorie. Devo soltanto essere paziente e aspettare il momento giusto".

Come a Buriram, quindi, la Ducati potrà contare sul solo Andrea Dovizioso, rivelatosi per giunta il più veloce di giornata in 1'45"358 davanti a Cal Crutchlow e Johann Zarco.