Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
16 Ott [10:49]

Nakagami confermato per il 2019,
rimane con Honda e il team LCR

A pochi giorni dal suo Gran Premio di casa, per Takaaki Nakagami è ufficiale la permanenza in MotoGP nel 2019: direttamente sotto contratto con la Honda, il pilota giapponese ha ottenuto la riconferma e proseguirà in sella alla RC213V sotto le insegne del team LCR, restando al fianco di Cal Crutchlow.

"È una squadra molto professionale e non avrei potuto chiedere di meglio per il mio debutto nella classe regina", ha commentato Nakagami, ad oggi 20esimo in classifica generale con 18 punti e due dodicesimi posti (a Barcellona e al Motorland Aragon) come migliori risultati durante l'anno. "Non vedo l'ora di iniziare il prossimo campionato, ma sono anche molto concentrato per la mia gara di casa a Motegi e per gli ultimi appuntamenti di questo Mondiale".

Tetsuhiro Kuwata, direttore di HRC, ha lodato i progressi di Nakagami durante il campionato d'esordio in MotoGP: "Sappiamo che è sfida impegnativa per chiunque, ma ha già mostrato le sue capacità. Sta migliorando di giorno in giorno e siamo abbastanza convinti che in futuro possa raccogliere i frutti di questa esperienza".

Il patron del team Cecchinello ha invece ricordato come "Taka" abbia spesso concluso da "miglior rookie della categoria", in un confronto che lo vede principalmente contrapposto al nostro Franco Morbidelli (anche lui su Honda, ma di Marc VDS) e ad Hafizh Syahrin (sulla Yamaha Tech 3).