F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
24 Ago [18:48]

Alvaro Bautista pilota Suzuki per il 2010

Si sta ormai definendo la line-up della stagione 2010 della Moto GP. Dopo il team Gresini che sulle proprie Honda farà salire i due Marco, Simoncelli e Melandri, anche Suzuki ha reso noto chi sarà il pilota che occuperà metà del box. Il ventiquattrenne Alvaro Bautista, grande talento spagnolo dopo Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, prenderà il posto dell’australiano Chris Vermeulen sul prototipo Suzuki, al fianco del quasi riconfermato Loris Capirossi.

Bautista è attualmente impegnato con il team Aspar nella classe 250 per la conquista del titolo, ma non seguirà Martinez nell’avventura Moto GP con una Ducati, che ha optato sul connazionale Hector Barbera. Alvaro è stato campione in 125 con la Aprilia nel 2006 e ha conquistato nella sua carriera 43 podi e 16 vittorie.


Nella foto, Alvaro Bautista