formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
25 Ago [16:21]

Jorge Lorenzo ha deciso: resta in Yamaha

Scelta forse prevedibile e nemmeno tanto sofferta come si voleva far credere quella di Jorge Lorenzo che ha deciso di prolungare per il 2010 il suo contratto con la Yamaha. Il majorchino attualmente in lotta con Valentino Rossi per la conquista del titolo aveva chiesto alla casa dei tre diapason un aumento di salario, che però il presidente Takashi Kajakawa non ha concesso oltre i 5 milioni già fissati.

Poteva far gola a Lorenzo una Honda in progresso tecnico, ma la riconferma di Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso blocca tutto, almeno fino al 2011. Ducati era un azzardo in cui nemmeno Lorenzo forse tanto credeva perché allo spagnolo serve stabilità tecnica per cercare di rubare a Rossi il titolo di quest’anno e lottare per il prossimo. Logica quindi la decisione di restare sulla M1 e chissà che ad Indianapolis, domenica, con la testa libera da tanti pensieri, possa il majorchino precedere il tavulliese nel catino di Indy.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo