World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
25 Ago [16:21]

Jorge Lorenzo ha deciso: resta in Yamaha

Scelta forse prevedibile e nemmeno tanto sofferta come si voleva far credere quella di Jorge Lorenzo che ha deciso di prolungare per il 2010 il suo contratto con la Yamaha. Il majorchino attualmente in lotta con Valentino Rossi per la conquista del titolo aveva chiesto alla casa dei tre diapason un aumento di salario, che però il presidente Takashi Kajakawa non ha concesso oltre i 5 milioni già fissati.

Poteva far gola a Lorenzo una Honda in progresso tecnico, ma la riconferma di Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso blocca tutto, almeno fino al 2011. Ducati era un azzardo in cui nemmeno Lorenzo forse tanto credeva perché allo spagnolo serve stabilità tecnica per cercare di rubare a Rossi il titolo di quest’anno e lottare per il prossimo. Logica quindi la decisione di restare sulla M1 e chissà che ad Indianapolis, domenica, con la testa libera da tanti pensieri, possa il majorchino precedere il tavulliese nel catino di Indy.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo