FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Mag [23:05]

Anteprima Mugello
Gli italiani pronti a strabiliare il pubblico di casa

Inizierà venerdì 29 maggio il week-end del Gran Premio d’Italia per la Moto GP sul tracciato toscano del Mugello, il quinto appuntamento della stagione 2009 per i prototipi a due ruote. Nelle quattro gare precedenti si sono imposti Casey Stoner (Qatar), Valentino Rossi (Spagna) e Jorge Lorenzo (Giappone e Francia). Dunque, Ducati e Yamaha. Proprio il giovane spagnolo arriva in Italia da leader del mondiale con 66 punti. Con una sola lunghezza di ritardo, a pari punti, si trovano il compagno di squadra Rossi e la Ducati di Stoner. Quarto in questa speciale classifica, ma forse il più costante di tutti, è Dani Pedrosa con 57 lunghezze, in sella ad una Honda decisamente inferiore rispetto a Ducati e Yamaha.

Rossi vince sulla pista del Mugello ininterrottamente dal 2002, diventata la sua vera roccaforte, dove nessuno negli anni è riuscito ad espugnarlo. Storica per i colori italiani la gara del 2005 in cui furono ben quattro gli alfieri tricolori a monopolizzare la gara di casa. Durante i 23 giri si scambiarono più volte la posizione e la leadership della gara, Rossi, Max Biaggi, Loris Capirossi e Marco Melandri.

Capirossi nel 2000 vinse al Mugello in sella alla Honda, e quest’anno seppur in forza ad una Suzuki che non è la moto più competitiva del lotto, vorrebbe riprovare a conquistare un podio che riempirebbe di gioia i tifosi del pilota di Castel Bolognese, sempre numerosi sulle colline toscane. Altro italiano che potrebbe mettersi sotto la luce dei riflettori è Marco Melandri che con una Kawasaki semiufficiale del team Hayate ha ottenuto il podio alle spalle di Lorenzo nell’ultimo appuntamento di Le Mans.

Andrea Dovizioso è chiamato ad una grande prova di forza, ma dovrà combattere contro la competitività della propria RC212V e contro le potenzialità del suo compagno di squadra Pedrosa che in questo inizio di stagione lo sta surclassando. Difficile sarà anche la gara del ligure Niccolò Canepa, arrancante nelle prime prove, che lo dovevano invece vedere come uno dei protagonisti e invece è abbonato all’ultima posizione di classifica.

Non è italiano, ma lo consideriamo come tale, Alex De Angelis, pilota sammarinese del team Gresini che lo scorso anno al Mugello fece una gara superba, recuperando da una partenza poco felice sino alla quarta piazza ai piedi del podio che gli è in parte valsa la sicura riconferma in Honda per il 2009.

Antonio Caruccio

Nella foto, lo schieramento di partenza del 2008