F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
4 Set [15:12]

Arriva il calendario 2019,
confermati i 19 Gran Premi

Sarà ancora articolata su 19 gare, la prossima stagione di MotoGP. La Dorna ha pubblicato oggi la bozza del calendario 2019, che come previsto non presenta particolari novità rispetto a quello attuale.

Le due potenziali novità in lista, infatti, sono per adesso sfumate: i lavori per riportare il Motomondiale in Finlandia, sull'inedito tracciato del KymiRing, sono in netto ritardo, mentre l'ipotesi di sbarcare in Messico all'autodromo "Hermanos Rodriguez", lo stesso che dal 2015 è tornato ad accogliere la F1, ha subito incontrato il timore dei piloti per il livello di sicurezza inadeguato alle due ruote.

Il prossimo Mondiale continuerà a partire in notturna da Losail, nel weekend del 10 marzo, e si concluderà il 17 novembre a Valencia. Gli appuntamenti italiani sono sempre quelli del Mugello (2 giugno) e di Misano (15 settembre), quest'ultimo valido come Gran Premio di San Marino.

Sarà gradito al paddock il ripristino della pausa estiva di quattro settimane, che scatterà dopo il round in Germania del Sachsenring (per adesso confermato) e si concluderà con il rientro a Brno a inizio agosto. La fase più intensa resta quella autunnale, con il trittico Giappone-Austria-Malesia giusto prima del round conclusivo.

Il calendario 2019 della MotoGP

10 marzo - Losail (Qatar)
31 marzo - Termas de Rio Hondo (Argentina)
14 aprile - Austin (Americhe)
5 maggio - Jerez (Spagna)
19 maggio - Le Mans (Francia)
2 giugno - Mugello (Italia)
16 giugno - Barcellona (Catalunya)
30 giugno - Assen (Olanda)
7 luglio - Sachsenring (Germania)
4 agosto - Brno (Repubblica Ceca)
11 agosto - Spielberg (Austria)
25 agosto - Silverstone (Gran Bretagna)
15 settembre - Misano (San Marino)
22 settembre - Alcaniz (Aragona)
6 ottobre - Buriram (Thailandia)
20 ottobre - Motegi (Giappone)
27 ottobre - Phillip Island (Australia)
3 novembre - Sepang (Malesia)
17 novembre - Valencia (Comunità Valenciana)