Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
4 Set [11:21]

Rabat, recupero in corso
ma sul rientro niente fretta

Con una conferenza stampa organizzata presso l'ospedale "Dexeus" di Barcellona, dove è stato trasferito venerdì scorso, Tito Rabat ha fornito aggiornamenti sulle proprie condizioni fisiche dopo il brutto incidente di cui è stato purtroppo protagonista nella FP4 della MotoGP a Silverstone.

Il pilota spagnolo, pur aiutato dalle stampelle e dalla sedia a rotelle, è già in fase di riabilitazione dalle rotture subite a femore, tibia e perone della gamba destra. Non si fanno comunque previsioni sulle date del completo recupero: "Questo tipo di fratture ha bisogno di tempo per consolidarsi, andrà valutato il momento in cui potrà di nuovo salire in moto e i rischi che questo comporterà", ha sottolineato il dottor Ignacio Ginebreda. "Abbiamo programmato diverse azioni per accelerare il consolidamento delle ossa".

"Voglio tornare il prima possibile, ma seguirò quanto detto dai medici", ha confermato a sua volta il portacolori del team Avintia. Raccontando: "La parte peggiore è stata il dolore, non riuscivo praticamente a dormire. Non ho mai pensato di perdere la gamba, ma quando ero nella ghiaia ho visto che era piegata a S. Ho perso anche molto sangue, ero spaventato. Ho imparato una lezione, ogni volta che cadrò adesso mi guarderò dietro". Rabat, che si era appena rialzato, è stato infatti colpito dalla Honda di Franco Morbidelli protagonista a sua volta di una scivolata, provocata dal disastroso asfalto britannico incapace di drenare l'acqua. Nella stessa curva, poco prima, erano caduti anche Alex Rins e Aleix Espargaro.

Pirro si fa avanti come sostituto

La squadra non ha ancora comunicato chi sostituirà Rabat nell'imminente gara di Misano, ma per le tappe successive (a partire da quella di Alcaniz, il 23 settembre) si è candidato Michele Pirro. "Se ci fosse la possibilità ne sarei felice, anche se la priorità di tutti noi è ovviamente quella di rivedere Tito in sella al più presto", ha dichiarato il collaudatore Ducati. "La sua moto è quella dell'anno scorso, che conosco benissimo: ha un buon potenziale e potrei divertire". La decisione tocca alla casa di Borgo Panigale, nel frattempo Pirro affronterà il Gran Premio di San Marino da wild-card, sulla terza Desmosedici ufficiale.