IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
4 Set [11:21]

Rabat, recupero in corso
ma sul rientro niente fretta

Con una conferenza stampa organizzata presso l'ospedale "Dexeus" di Barcellona, dove è stato trasferito venerdì scorso, Tito Rabat ha fornito aggiornamenti sulle proprie condizioni fisiche dopo il brutto incidente di cui è stato purtroppo protagonista nella FP4 della MotoGP a Silverstone.

Il pilota spagnolo, pur aiutato dalle stampelle e dalla sedia a rotelle, è già in fase di riabilitazione dalle rotture subite a femore, tibia e perone della gamba destra. Non si fanno comunque previsioni sulle date del completo recupero: "Questo tipo di fratture ha bisogno di tempo per consolidarsi, andrà valutato il momento in cui potrà di nuovo salire in moto e i rischi che questo comporterà", ha sottolineato il dottor Ignacio Ginebreda. "Abbiamo programmato diverse azioni per accelerare il consolidamento delle ossa".

"Voglio tornare il prima possibile, ma seguirò quanto detto dai medici", ha confermato a sua volta il portacolori del team Avintia. Raccontando: "La parte peggiore è stata il dolore, non riuscivo praticamente a dormire. Non ho mai pensato di perdere la gamba, ma quando ero nella ghiaia ho visto che era piegata a S. Ho perso anche molto sangue, ero spaventato. Ho imparato una lezione, ogni volta che cadrò adesso mi guarderò dietro". Rabat, che si era appena rialzato, è stato infatti colpito dalla Honda di Franco Morbidelli protagonista a sua volta di una scivolata, provocata dal disastroso asfalto britannico incapace di drenare l'acqua. Nella stessa curva, poco prima, erano caduti anche Alex Rins e Aleix Espargaro.

Pirro si fa avanti come sostituto

La squadra non ha ancora comunicato chi sostituirà Rabat nell'imminente gara di Misano, ma per le tappe successive (a partire da quella di Alcaniz, il 23 settembre) si è candidato Michele Pirro. "Se ci fosse la possibilità ne sarei felice, anche se la priorità di tutti noi è ovviamente quella di rivedere Tito in sella al più presto", ha dichiarato il collaudatore Ducati. "La sua moto è quella dell'anno scorso, che conosco benissimo: ha un buon potenziale e potrei divertire". La decisione tocca alla casa di Borgo Panigale, nel frattempo Pirro affronterà il Gran Premio di San Marino da wild-card, sulla terza Desmosedici ufficiale.