indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
27 Giu [11:56]

Assen - Libere 3
Pedrosa tenta l’assalto

Particolari le condizioni meteo che hanno accompagnato il terzo ed ultimo turno di prove libere del Gp di Olanda della Moto GP sul tracciato di Assen. La sessione che ha visto Dani Pedrosa svettare su tutti, è stata condizionata dall’intermittente pioggia che ha bagnato la pista a tratti, impedendo ai piloti di poter lavorare con continuità, pur avendo in sporadiche occasioni la possibilità di migliorare il giro veloce. Una tripletta quella della Honda, capeggiata da Pedrosa, seguito in seconda posizione da Randy De Puniet, autore sempre di un’ottima prestazione in prova, e Nicky Hayden, in crescita con il nuovo motore a valvole pneumatiche della Honda.

Buona prestazione per James Toseland, con la prima Yamaha ad occupare il quarto posto, mentre il Campione del Mondo Casey Stoner è quinto con la Ducati, prima moto in graduatoria a montare gomme Bridgestone. E con pneumatici giapponesi sono tutte le posizioni sino alla quattordicesima di Shyna Nakano, mentre in top ten hanno chiuso Alex De Angelis, con la Honda del team Gresini, Valentino Rossi, che ha compiuto molti giri per provare ogni condizione di asfalto, e i tre piloti che sul bagnato hanno sempre occupato buone posizioni, Sylvain Guintoli, con la Ducati del team di Loius D’Antin, l’unica Suzuki presente, quella di Chris Vermeulen e la prima Kawaski di Anthony West, decimo.

Marco Melandri ottiene il tredicesimo tempo, mentre chiudono la classifica i piloti che di solito sono nei primi posti, Jorge Lorenzo, Andrea Dovizioso e Colin Edwards.

Antonio Caruccio

I tempi del 3° turno libero, venerdì 27 giugno 2008

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’39"050
2 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’39"858
3 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’40"094
4 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’40”331
5 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’41"088
6 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'41"203
7 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’41"512
8 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’41"852
9 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’42"415
10 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki – 1’42"471
11 - John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’42”535
12 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’42"718
13 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'43"043
14 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’43"249
15 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha – 1’43"635
16 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’44"094
17 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’46"533