F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Giu [15:53]

Assen - Qualifica
Stoner allo scadere

Come spesso succede, ad Assen è la pioggia le regina incontrastata e anche questa volta il meteo ha fortemente condizionato la sessione di qualifica.
Un pioggia intermittente che ha davvero messo in crisi i piloti non riuscendo a montare gomme da pioggia vere e proprie.
Ad uscire vittorioso da questa specie di lotteria, alla fine e è stato Casey Stoner che proprio nei minuti finali è riuscito ad abbassare di un decimo il tempo fatto segnare dal compagno Pedrosa ad inizio prove.
"Un risultato sorprendente dopo la caduta nelle libere di questa mattina – ha poi detto Stoner – Non ero a mio agio con la gomma dura. Ho rimesso la soft sperando di scalare alcune posizioni, e invece abbiamo chiuso in testa. Non me l'aspettavo proprio".
Terzo posto per Lorenzo e incredibile quarta posizione per Stefan Bradl, che ha portato la Honda LCR al miglior risultato stagionale.
Sempre in difficoltà le Ducati con Nicky Hayden ancora una volta davanti a Valantino Rossi. Il pesarese che aveva a lungo pregato per la pioggia è stato in parte accontentato. Meglio sarebbe stato però. che la precipitazione fosse stata più cospicua e continua.
In CRT confermatissima la top3 di tutto il fine settimana: Randy de Puniet si piazza davanti a Aleix Espargaro e Michele Pirro.

Venerdì 29 giugno 2012, qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 1'33"713
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'33"828
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'34"001
4 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'34"035
5 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 1'34"486
6 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 1'36"3644
7 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 1'34"698
8 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'34"722
9 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'34"751
10 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 1'35"057
11 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'35"289
12 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'35"830
13 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'36"007
14 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1'36"647
15 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'36"943
16 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'36"967
17 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'37"110
18 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'37"191
19 - James Ellison (ART) - Bird - 1'37"281
20 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'37"554
21 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1'38"305