formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
28 Giu [19:16]

Assen, gara: penalizzato Elias di 20”

A fine corsa la direzione gara ha deciso di penalizzare per un contatto all’ultima curva Toni Elias. Il pilota spagnolo del team Gresini sarebbe reo di aver fatto una manovra scorretta ai danni della Suzuki di Loris Capirossi. Pertanto Elias ha ricevuto una penalità in tempo di 20 secondi, venendo retrocesso dall’ottava alla dodicesima posizione.

Antonio Caruccio

Nella foto, Toni Elias

L’ordine di arrivo di gara rivisto, sabato 27 giugno 2009

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 26 giri 42’14”611
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 5”368
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 23”113
4 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 29”114
5 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 33”605
6 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 39”347
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 39”543
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 39”823
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 40”673
10 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 46”100
11 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 57”777
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 59”774 *
13 – Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’05”366
15 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’09”897
16 – Yuki Takahashi (Honda) – Scot – 1’09”930
17 – Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’25”099
18 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1 giro

* indica la penalizzazione di 20”

Ritirati
16° giro - Andrea Dovizioso
4° giro - Dani Pedrosa

Giro più veloce: Valentino Rossi 1'36"558