indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Apr [23:53]

Austin - Qualifica
Marquez, che pole!

Honda scatenate sul circuito di Austin, con il giovane spagnolo Marc Marquez che ha fatto il bello ed il cattivo tempo nelle due giornate di prove.
Il campione del mondo in carica della GP2 ha letteralmente annichilito la concorrenza, dimostrando in tutte le sessioni di possedere un passo irraggiungibile per tutti fino a "sparare" uno stratosferico 2'03"021 che gli vale la sua prima pole position nella classe regina.
Unico rivale ad avvicinarsi al tempo mostre è stato il compagno di squadra Dani Pedrosa, che si è portato a 254 millesimi. Una dimostrazione di forza, questa, che pone le due Honda come favorite obbligate per la gara.
Quasi mortificante il distacco che hanno accusato tutti gli altri avversari a cominciare dal campione in carica Jorge Lorenzo, terzo ad oltre un secondo. Il vincitore della gara inaugurale della stagione ha preceduto la Yamaha del team Tech3 di Cal Crutchlowe la Honda di Stefan Bradl, mentre a completare la seconda fila è la Ducati di Andrea Dovizioso.
Qualifica ancora una volta da dimenticare per Valentino Rossi, che è riuscito a superare la CRT di Espargaro solo nel corso dell'ultimo giro.
Il pesarese ora dovrà cercare di migliorare la sua posizione in gara, esattamente come gli è già riuscito a Losail quindici giorni fa. Certo è che gli oltre due secondi di distacco accusati dal poleman Marquez pesano come un macigno.

Austin, sabato 20 aprile 2013

1. Marc Marquez (Honda) - 2'03"021
2. Dani Pedrosa (Honda) - 2'03"275
3. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 2'04"100
4. Cal Crutchlow (Yamaha) - 2'04"267
5. Stefan Bradl (Honda) - 2'04"445
6. Andrea Dovizioso (Ducati) - 2'04"873
7. Alvaro Bautista (Honda) - 2'04"942
8. Valentino Rossi (Yamaha) - 2'05"380
9. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 2'05"389
10. Nicky Hayden (Ducati) - 2'05"586
11. Bradley Smith (Yamaha) - 2'06"740
12. Ben Spies (Ducati) - 2'07"044