indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
21 Apr [22:00]

Austin - Gara
Marquez è un'iradiddio

Marc Marquez è nella storia. Da oggi è lui il più giovane vincitore di un Gp del motomondiale (con 20 anni 2 mesi e 4 giorni), il giovane spagnolo ha cancellato dagli album di storia un pilota dal nome di Freddy Spencer.
Incredibile "El Cabronsito". Ha corso la seconda gara in Moto Gp con una padronanza e una sicurezza invidiabile. Più veloce nelle prove libere, più veloce in qualifica, in gara si è accodato al compagno Dani Pedrosa per metà gara poi, con un sorpasso che non ammetteva repliche ha preso saldamente il comando dimostrando una maturità da campione.
L'arrivo di Marquez è una bella notizia per la specialità orfana di Stoner, e questo ragazzino dalla faccia pulita e dai modi gentili si è presentato al gran mondo della velocità. Con lui, anche il dopo Rossi, quando arriverà, fa già meno paura.
A completare la giornata perfetta della Honda poi arrivato il secondo posto di Dani Pedrosa che, solo a tre giri dal termine ha perso la coda del compagno finendo staccato di oltre un secondo.
A completare il podio l'onnipresente Lorenzo che a fine gara ha ammesso che per lottare con i rionali servivano ancora due o tre decimi. Comunque la solita bella prestazione che completa un podio tutto spagnolo.
Buona, molto buona anche la prestazione di Cal Crutchlow, finito a soli tre secondi dalla prima della Yamaha ufficiali, mentre come era prevedibile da Valentino Rossi non è arrivato nessuna segnale di riscossa, dopo tre giorni molto difficili.
Il pesarese è stato sopravanzato anche dalla Honda di Bradl, ed ha salvato la giornata riuscendo comunque a precedere la Ducati di Dovizioso.

Austin, domenica 21 aprile 2013

1. Marc Marquez (Honda) - 43'42"123
2. Dani Pedrosa (Honda) - 1"534
3. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 3"381
4. Cal Crutchlow (Yamaha) - 6"616
5. Stefan Bradl (Honda) - 12"674
6. Valentino Rossi (Yamaha) - 16"615
7. Andrea Dovizioso (Ducati) - 22"374
8. Alvaro Bautista (Honda) - 22"854
9. Nicky Hayden (Ducati) - 33"773
10. Andrea Iannone (Ducati) - 42"112
11. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 48"837
12. Bradley Smith (Yamaha) - 50"705
13. Ben Spies - (Ducati) - 1'14"132
14. Randy De Puniet (ART-Aprilia) - 1'15"651
15. Yonny Hernandez (ART-Aprilia) - 1'19"591
16. Michael Laverty (ART-Aprilia) - 1'34"391
17. Hiroshi Aoyama (FTR-Kawasaki) - 1'34"823
18. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) - 1'39"952
19. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) - 1'46"773
20. Bryan Staring (FTR-Honda) - 1'48"084
21. Blake Young (APR-Kawasaki) - 1 giro

Giro più veloce: Marc Marquez 2'04"242

Non classificati
Lukas Pesek (Suter-BMW)
Danilo Petrucci (Suter-BMW)
Colin Edwards (FTR-Kawasaki)

Il campionato
1. Marquez e Lorenzo 41, 3. Pedrosa 33, 4. Rossi 30, 5. Crutchlow 24, 6. Bautista e Dovizioso 18, 8. Hayden 15, 9. Iannone 13, 10. Bradl 11.