formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
10 Lug [23:08]

Bridgestone ammette la responsabilità nelle cadute di Stoner e Lorenzo

A Laguna Seca si sono verificati due incidenti che potevano avere risvolti molto gravi e ripercussioni su tutta la stagione. Durante le qualifiche sono infatti caduti Jorge Lorenzo e Casey Stoner, secondo e terzo nella classifica di campionato alle spalle di Valentino Rossi.

Dopo un’accurata analisi la Bridgestone si è assunta la responsabilità dell’accaduto, in quanto la pista di Laguna Seca ha molte curve a sinistra essendo una pista su cui si gira in senso antiorario e sarebbe stata necessaria una gomma bimescola, che lo scorso anno era possibile avere in 14 gare, vista la lotta tra Bridgestone e Michelin. Con il monofornitore di quest’anno solo in 4 gare c’è stata questa opportunità. In queste condizioni di risparmio con una mescola non differenziata il lato destro della gomma si raffreddava, scaraventando in terra ben due volte Lorenzo e Stoner.

Nel 2010 a Laguna Seca la Bridgestone porterà un pneumatico posteriore bimescola, anche se i piloti sono preoccupati per quanto potrebbe accadere nelle restanti gare di quest’anno se si dovesse nuovamente ripresentare un problema di temperature che metterebbe a serio rischio la sicurezza dei centauri.