14 Ago [15:58]
Brno, Libere 1:
Lorenzo e Rossi rinnovano la sfida Ceca
Riprende dopo la pausa estiva il Motomondiale sulla pista ceca di Brno. Manca Casey Stoner che ha dato forfait nel corso di questa settimana per poter ritrovare il suo equilibro psicologico ed emotivo, ma non manca lo spettacolo con Valentino Rossi e Jorge Lorenzo che rinnovano il loro duello scoppiato già in Qatar ad inizio stagione. Questa volta in Repubblica Ceca la meglio l’ha avuta lo spagnolo che è ancora in lotta per un maggiore introito economico nel rinnovo contrattuale con Yamaha. 1’56”595 il miglior crono del majorchino con quattro decimi di vantaggio sul compagno tavulliese, mentre col terzo tempo ha chiuso Dani Pedrosa con la prima della Honda.
Colin Edwards ha ottenuto un’ottima performance con la Yamaha M1 del team cliente Tech 3, dal quale cerca ancora la riconferma per il 2010, con il mercato che resta bloccato a causa di Lorenzo e Stoner che non hanno ancora ben definito la loro situazione contrattuale. Quinto tempo per il vincitore della scorsa gara di Donington, Andrea Dovizioso. Prima delle Ducati è quella del finlandese Mika Kallio, settimo alle spalle di Toni Elias, che ha preso la sella della Desmosedici ufficiale dopo l’abbandono di Stoner.
Il finlandese si è dimostrato subito molto competitivo e a suo agio con il team Marlboro, grazie anche alla simpatia che ha sempre avuto per lui Livio Suppo, manager delle rosse di Borgo Panigale. Michel Fabrizio invece ha preso il posto di Kallio in seno al team Pramac affiancando Niccolò Canepa. Per i due italiani sono arrivati il quindicesimo ed il diciassettesimo tempo, mettendo a sandwich la Honda dell’ungherese Gabor Talmacsi. Solo quattordicesimo Randy De Puniet, ancora dolorante per la frattura alla caviglia rimediata in cross una decina di giorni fa.
Antonio Caruccio
Nella foto, Jorge Lorenzo
I tempi del 1° turno libero, venerdì 14 agosto 2009
1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”595 – 25 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’56”994 - 22
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’57”584 - 24
4 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’57”741 - 23
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’58”172 - 25
6 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’58”295b – 19
7 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’58”302 - 23
8 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’58”497 - 23
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’58”582 - 22
10 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’58”739 - 22
11 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’58”764 - 22
12 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’58”821 - 22
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’59”041 - 23
14 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’59”055 - 20
15 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’59”531 - 22
16 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’59”979 - 24
17 – Michel Fabrizio (Ducati) – Pramac – 2’00”423 - 19