formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
3 Lug [13:59]

Casey Stoner: “Sono io il limite della Ducati”

“…Si può dire che negli ultimi due GP il limite sono stato io più della Ducati”. Una dichiarazione forte del Campione del Mondo 2007 Casey Stoner rilasciata a La Gazzetta dello Sport prima dell’inizio del Gran Premio della Moto GP a Laguna Seca che lo scorso anno segnò la sconfitta dell’australiano con quel mitico sorpasso di Valentino Rossi al Cavatappi.

Per Stoner si tratta di un periodo nuovamente difficile della sua carriera. Dopo la pressione psicologica dello scorso anno, l’australiano in questa stagione soffre non solo l’inferiorità rispetto a Rossi ma anche all’altra Yamaha di Jorge Lorenzo. Nelle ultime due gare, dopo la vittoria del Mugello, sono giunti due podi in Spagna e Olanda, coronati da problemi allo stomaco per il giovane ducatista. A Barcellona a fine gara Stoner accusava forti crampi allo stomaco mentre ad Assen una volta giunto al parco chiuso, ha dovuto vomitare per i dolori intestinali.

In vista della gara americana Stoner sa di essere cresciuto rispetto allo scorso anno e di essere più maturo e che probabilmente in un nuovo confronto diretto con Rossi, le cose andranno diversamente. L’ex campione del mondo afferma però, che la Desmosedici GP9 è cresciuta, e se la vittoria del Mugello non è stata replicata anche nelle gare successive è a causa delle proprie condizioni fisiche non ottimali, invece che per un’inferiorità del mezzo.

In effetti le prestazioni della Ducati sono migliorate, lo dimostrano Sete Gibernau e Nicky Hayden che hanno raggiunto la Top ten nelle ultime gare, e finché poteva correre lo dimostrava anche Mika Kallio, decisamente il miglior esordiente della stagione 2009, che purtroppo non potrà a correre a Laguna Seca a causa dell’incidente occorsogli ad Assen la scorsa settimana.

Nella foto, Casey Stoner in parco chiuso afflitto dai crampi