formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
3 Lug [17:06]

Scot appieda Yuki Takahashi. Subentra Gabor Talmascsi

Yuki Takahashi e Gabor Talmacsi non si erano mai incontrati nelle loro stagioni in 125 e 250, con Takahashi che faceva da spalla ad Andrea Dovizioso quando conquistava il titolo 2004 e poi alfiere Honda 250. Talmacsi invece, divenne famoso per un sorpasso all’ultimo giro nel 2006 in Qatar ai danni di Mika Kallio che stava lottando per il mondiale con Thomas Luthi. Il sorpasso, che contravvenne agli ordini di squadra, costò al finlandese il titolo a favore dello svizzero. Talmacsi venne appiedato e passò in Aprilia dove vinse poi il campionato nel 2007.

Nel 2009 per due gare, Barcellona e Assen, Takahashi e Talmacsi hanno convissuto in seno al team Scot, ma le scarse risorse del team e le pressioni di Honda per avere una sola moto, hanno portato all’appiedamento del giapponese in favore dell’ungherese, appoggiato da un’ampia dote di sponsor dell’est europeo. Nel motorsport non è una novità che i piloti con maggiore budget ne scalzino altri, ma è praticamente la prima volta che in Moto GP si verifica una situazione come questa, perché sino ad ora nella massima categoria a due ruote si arrivava solo per merito.

Antonio Caruccio