formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
3 Lug [17:06]

Scot appieda Yuki Takahashi. Subentra Gabor Talmascsi

Yuki Takahashi e Gabor Talmacsi non si erano mai incontrati nelle loro stagioni in 125 e 250, con Takahashi che faceva da spalla ad Andrea Dovizioso quando conquistava il titolo 2004 e poi alfiere Honda 250. Talmacsi invece, divenne famoso per un sorpasso all’ultimo giro nel 2006 in Qatar ai danni di Mika Kallio che stava lottando per il mondiale con Thomas Luthi. Il sorpasso, che contravvenne agli ordini di squadra, costò al finlandese il titolo a favore dello svizzero. Talmacsi venne appiedato e passò in Aprilia dove vinse poi il campionato nel 2007.

Nel 2009 per due gare, Barcellona e Assen, Takahashi e Talmacsi hanno convissuto in seno al team Scot, ma le scarse risorse del team e le pressioni di Honda per avere una sola moto, hanno portato all’appiedamento del giapponese in favore dell’ungherese, appoggiato da un’ampia dote di sponsor dell’est europeo. Nel motorsport non è una novità che i piloti con maggiore budget ne scalzino altri, ma è praticamente la prima volta che in Moto GP si verifica una situazione come questa, perché sino ad ora nella massima categoria a due ruote si arrivava solo per merito.

Antonio Caruccio