Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
3 Lug [17:06]

Scot appieda Yuki Takahashi. Subentra Gabor Talmascsi

Yuki Takahashi e Gabor Talmacsi non si erano mai incontrati nelle loro stagioni in 125 e 250, con Takahashi che faceva da spalla ad Andrea Dovizioso quando conquistava il titolo 2004 e poi alfiere Honda 250. Talmacsi invece, divenne famoso per un sorpasso all’ultimo giro nel 2006 in Qatar ai danni di Mika Kallio che stava lottando per il mondiale con Thomas Luthi. Il sorpasso, che contravvenne agli ordini di squadra, costò al finlandese il titolo a favore dello svizzero. Talmacsi venne appiedato e passò in Aprilia dove vinse poi il campionato nel 2007.

Nel 2009 per due gare, Barcellona e Assen, Takahashi e Talmacsi hanno convissuto in seno al team Scot, ma le scarse risorse del team e le pressioni di Honda per avere una sola moto, hanno portato all’appiedamento del giapponese in favore dell’ungherese, appoggiato da un’ampia dote di sponsor dell’est europeo. Nel motorsport non è una novità che i piloti con maggiore budget ne scalzino altri, ma è praticamente la prima volta che in Moto GP si verifica una situazione come questa, perché sino ad ora nella massima categoria a due ruote si arrivava solo per merito.

Antonio Caruccio