GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
22 Feb [19:38]

Colpo di scena per fine 2018
Tech 3 si separerà dalla Yamaha

Jacopo Rubino

A fine 2018 Tech 3 e Yamaha si separeranno: si chiuderà un binomio ormai storico nel Motomondiale, nato nel 1999 quando la scuderia francese era al via della 250 e nella stagione successiva dominò la scena con Olivier Jacque e Shinya Nakano. Quindi il salto nella classe regina a partire dal 2001, arrivando ai giorni nostri. Il team di Herve Poncharal continuerà comunque in MotoGP legandosi ad un altro costruttore: c'è chi dice si tratti della KTM, ma per il momento non è stato reso noto.

"È difficile riassumere vent'anni di collaborazione con Yamaha, il viaggio insieme è stato bellissimo. Ho ricordi fantastici, di grandi risultati e di una bella atmosfera", ha commentato Poncharal. "Senza dubbio terminare questo tipo di partnership è stata una grossa decisione per me, ma Tech 3 è una piccola realtà, che deve pensare al futuro e pesare differenti opzioni. Ci è stato offerto qualcosa che aspetto sin da quando è stata creata la squadra, non potevo dire di no. In ogni caso, saremo un team Yamaha fino all'ultimo giro della gara di Valencia. Resteremo un partner leale".

La casa giapponese, attraverso il direttore generale della sezione motorsport Kouichi Tsuji, ha commentato: "Rispettiamo la decisione, siamo dispiaciuti ma anche grati ad Herve per il suo supporto. Intanto valuteremo le possibilità per il 2019".

Yamaha infatti sta già analizzando se dotarsi di un'altra compagine satellite, o proseguire, almeno per un periodo di transizione, con il solo team ufficiale: qualche tempo fa lo stesso Poncharal aveva sostenuto che ad avere priorità nelle gerarchie sarebbe stata la VR46 di Valentino Rossi, nel caso del passaggio in MotoGP, ma non sembra essere uno scenario imminente. Con gli slot bloccati fino al 2020, e un tetto di 24 partenti in griglia, a Iwata potrebbero corteggiare una delle altre formazioni indipendenti oggi iscritte. Ma siamo già nel campo delle ipotesi.