GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
21 Feb [21:10]

Bagnaia in MotoGP dal 2019
Ufficiale l'accordo con Ducati e Pramac

Qualche settimana dopo le prime indiscrezioni, ecco la conferma: per Francesco Bagnaia è già ufficiale il passaggio in MotoGP a partire dalla stagione 2019. Per il giovane torinese c'è un accordo biennale per gareggiare in sella alla Ducati del team Pramac, che proverà per la prima volta nei test post Gran Premio di Valencia, a novembre.

Bagnaia, nato nel 1997, si farà intanto le ossa con un altro campionato in Moto2 sotto le insegne dello Sky Racing Team VR46, patrocinato da Valentino Rossi. Dopo essere stato "Rookie of the Year" lo scorso anno, l'obiettivo adesso è il titolo: "Abbiamo davvero una grande opportunità, possiamo giocarci delle carte importanti", ha commentato fiducioso.

Guardando invece a un futuro già scritto, per "Pecco" si concretizzerà il sogno di entrare alla corte di Borgo Panigale. Il primo assaggio fu a fine 2016, quando il team Aspar gli concesse un giro-premio sulla Desmosedici GP14.2 per gli splendidi risultati ottenuti in Moto3: "L'aspetto che mi ha convinto è come Ducati e Pramac mi abbiano fortemente voluto, seguendomi con interesse", ha raccontato Bagnaia. Il contratto, infatti, è stato siglato direttamente con la casa bolognese. "Ho detto spesso che mi sarebbe piaciuto correre in MotoGP in sella a una Ducati, e finalmente accadrà. È un grande traguardo".

La classe regina, nel 2019, potrebbe così vantare una pattuglia di ben cinque rappresentanti italiani: innanzitutto lo stesso Rossi, qualora il Dottore decidesse di continuare, assieme al vicecampione in carica Andrea Dovizioso, ad Andrea Iannone e a Franco Morbidelli, che si prepara ad affrontare la sua prima annata in MotoGP dopo aver proprio centrato l'iride in Moto2.