formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
13 Set 2025 [17:13]

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSP

Guillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo debuttato in formula questa stagione a 17 anni, dopo un lungo periodo in kart, Bouzar ha rotto il ghiaccio nella pioggia di Ledenon. Nel pomeriggio, infatti, il meteo è cambiato rapidamente e sulla zona del circuito si è abbattuto un vero e proprio diluvio proprio mentre i 30 piloti del campionato erano schierati in griglia.

Cosa fare? In queste situazioni, di solito o si fa cominciare la corsa in regime di safety-car (come accaduto inspiegabilmente in gara 1), per poi fermarla dopo un giro o la si sospende con effetto immediato, con le monoposto in griglia. E invece, sui semafori, dopo il giro di ricognizione, non sono apparse le luci gialle, ma si sono spente quelle rosse. Non c'è che dire, la direzione gara si è presa una grande responsabilità.

La corsa è quindi partita mentre era in corso un temporale e dopo 30 secondi è stata data bandiera rossa perché nella curva 1 si sono girati Montego Maassen e Jules Roussel, che partivano dalla seconda e dalla quinta fila, creando il caos nel gruppo. Rayan Caretti poco dopo si è girato sul dritto, riuscendo a riprendere la via, e ko sono finite anche Angelina Proenco e Jade Jacquet. 

Dopo una ventina di minuti, la pioggia è calata ed è ripresa la procedura di partenza. Che, però, non ha visto presenti per i danni riportati precedentemente, Roussel, Maassen e le due ragazze, Proenco e Jacquet. Per Roussel una vera sfortuna considerando che per il ritiro di Alex Munoz in gara 1, si era portato a 4 punti dal rivale nella classifica di campionato. Il destino dà e poi toglie...

Munoz non si è lasciato sfuggire l'occasione ed ha disputato una corsa notevole, che lo ha portato dal sesto posto iniziale alla seconda posizione finale. Un recupero in grande stile il suo, fatto di sorpassi mozzafiato. Munoz ha così riallungato in graduatoria su Roussel, 188 punti per lui, 172 per il rivale.

La partenza è stata data dopo un paio di giri in safety-car (e questa volta non ce n'era bisogno). Rafael Perard guidava il plotone, ma Rintaro Sato lo ha subito superato di forza alla curva 4. Perard ha poi perso anche il secondo posto, scavalcato da Bouzar. C'è stata grande bagarre nei primi giri e a farne le spese è stato Sato, superato da Bouzar e Munoz, rinvenuto fortissimo. Perard si è ritrovato quarto alle spalle del giapponese che si è difeso bene.

Louis Iglesias ha vinto il duello con Rayan Caretti per il quinto posto. Arthur Dorison, vincitore di gara 1, era settimo, ma ha perso posizioni concludendo 11esimo. Niccolò Pirri ha visto la bandiera a scacchi in 16esima posizione.

Sabato 13 settembre 2025, gara 2

1 - Guillaume Bouzar - 18 giri
2 - Alexandre Munoz - 2"550
3 - Rintaro Sato - 8"327
4 - Rafael Perard - 8"669
5 - Louis Iglesias - 9"222
6 - Rayan Caretti - 9"895
7 - Romeo Leurs - 11"320
8 - Malo Bolliet - 12"404
9 - Matteo Giaccardi - 15"956
10 - Hugo Martiniello - 18"057
11 - Arthur Dorison - 18"252
12 - Pablo Riccobono - 28"538
13 - Paul Roques - 32"565
14 - Lisa Billard - 40"301
15 - Sasha Milojkovic - 40"738
16 - Niccolò Pirri - 41"345
17 - Pierre Devos - 49"878
18 - Thomas Senecloze - 53"160
19 - Annabelle Brian - 1'00"997
20 - Nicolas Pasquier - 1'01"081
21 - Leandre Carvalho - 1'03"704
22 - Zhelin Shen - 1'10"806
23 - Sofia Zanfari - 1 giro
24 - Heloise Goldstein - 1 giro
25 - Jack Iliffe - 1 giro

Ritirato
Hugo Herrouin

Non partiti
Jules Roussel
Montego Maassen
Angelina Proenco
Jade Jacquet

ll campionato
1.Munoz 188 punti; 2.Roussel 172; 3.Dorison 144; 4.Caretti 125; 5.Bouzar 90; 6.Perard 80; 7.Bolliet, Iglesias 74; 9.Maassen 72; 10.Giaccardi 45; 11.Sato 38; 12.Consani 30; 13.Leurs 26; 14.Herrouin 21; 15.Senecloze 14; 16.Riccobono 13; 17.Milojković 6; 18.Martiniello 4; 19.Billard, Pirri 2; 21.Pasquier 1.
FFSA AcademyRS Racing