Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
1 Set [9:26]

Dal 2018 la gara in Thailandia
Ufficiale l'ingresso in calendario

Jacopo Rubino

Mancava soltanto l'ufficialità a sancire l'ingresso della Thailandia nel calendario 2018 della MotoGP: l'annuncio è arrivato con la conferenza stampa organizzata nella capitale Bangkok, di fronte a oltre 200 giornalisti. La top class correrà sul circuito di Buriram per tre stagioni, fino al 2020, come confermato da Carmelo Ezpeleta.

"La Thailandia è un grosso mercato motociclistico, qui sono contenti di avere la MotoGP per poter sviluppare il turismo", ha sottolineato il patron della Dorna. "Sono sicuro possa essere un evento di notevole interesse". Quanto al calendario completo, Ezpeleta ha spiegato: "È finito, dobbiamo soltanto sistemare alcune date. Speriamo di poter annunciare presto la bozza".

Tanasak Patimapragorn, vice primo ministro del paese asiatico, ha aggiunto: "Accogliere la MotoGP per la Thailandia è una sfida, sarà utile anche per le nostre infrastrutture. Miglioreremo l'aeroporto e i collegamenti con la pista".

Progettato da Hermann Tilke, l'impianto di Buriram (chiamato anche "Chang International Circuit" per ragioni di sponsor) si estende per circa 4,5 chilometri distribuiti su 12 cure. Inaugurato nel 2014, da allora ha accolto diverse gare internazionali a quattro e due ruote: su tutte il Mondiale Superbike, di scena qui già da tre edizioni. Il campionato delle derivate di serie, come anticipato dallo stesso Ezpeleta, rinnoverà a sua volta l'attuale contratto.