World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
1 Set [9:26]

Dal 2018 la gara in Thailandia
Ufficiale l'ingresso in calendario

Jacopo Rubino

Mancava soltanto l'ufficialità a sancire l'ingresso della Thailandia nel calendario 2018 della MotoGP: l'annuncio è arrivato con la conferenza stampa organizzata nella capitale Bangkok, di fronte a oltre 200 giornalisti. La top class correrà sul circuito di Buriram per tre stagioni, fino al 2020, come confermato da Carmelo Ezpeleta.

"La Thailandia è un grosso mercato motociclistico, qui sono contenti di avere la MotoGP per poter sviluppare il turismo", ha sottolineato il patron della Dorna. "Sono sicuro possa essere un evento di notevole interesse". Quanto al calendario completo, Ezpeleta ha spiegato: "È finito, dobbiamo soltanto sistemare alcune date. Speriamo di poter annunciare presto la bozza".

Tanasak Patimapragorn, vice primo ministro del paese asiatico, ha aggiunto: "Accogliere la MotoGP per la Thailandia è una sfida, sarà utile anche per le nostre infrastrutture. Miglioreremo l'aeroporto e i collegamenti con la pista".

Progettato da Hermann Tilke, l'impianto di Buriram (chiamato anche "Chang International Circuit" per ragioni di sponsor) si estende per circa 4,5 chilometri distribuiti su 12 cure. Inaugurato nel 2014, da allora ha accolto diverse gare internazionali a quattro e due ruote: su tutte il Mondiale Superbike, di scena qui già da tre edizioni. Il campionato delle derivate di serie, come anticipato dallo stesso Ezpeleta, rinnoverà a sua volta l'attuale contratto.