indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
1 Set [9:26]

Dal 2018 la gara in Thailandia
Ufficiale l'ingresso in calendario

Jacopo Rubino

Mancava soltanto l'ufficialità a sancire l'ingresso della Thailandia nel calendario 2018 della MotoGP: l'annuncio è arrivato con la conferenza stampa organizzata nella capitale Bangkok, di fronte a oltre 200 giornalisti. La top class correrà sul circuito di Buriram per tre stagioni, fino al 2020, come confermato da Carmelo Ezpeleta.

"La Thailandia è un grosso mercato motociclistico, qui sono contenti di avere la MotoGP per poter sviluppare il turismo", ha sottolineato il patron della Dorna. "Sono sicuro possa essere un evento di notevole interesse". Quanto al calendario completo, Ezpeleta ha spiegato: "È finito, dobbiamo soltanto sistemare alcune date. Speriamo di poter annunciare presto la bozza".

Tanasak Patimapragorn, vice primo ministro del paese asiatico, ha aggiunto: "Accogliere la MotoGP per la Thailandia è una sfida, sarà utile anche per le nostre infrastrutture. Miglioreremo l'aeroporto e i collegamenti con la pista".

Progettato da Hermann Tilke, l'impianto di Buriram (chiamato anche "Chang International Circuit" per ragioni di sponsor) si estende per circa 4,5 chilometri distribuiti su 12 cure. Inaugurato nel 2014, da allora ha accolto diverse gare internazionali a quattro e due ruote: su tutte il Mondiale Superbike, di scena qui già da tre edizioni. Il campionato delle derivate di serie, come anticipato dallo stesso Ezpeleta, rinnoverà a sua volta l'attuale contratto.