F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Set [9:26]

Dal 2018 la gara in Thailandia
Ufficiale l'ingresso in calendario

Jacopo Rubino

Mancava soltanto l'ufficialità a sancire l'ingresso della Thailandia nel calendario 2018 della MotoGP: l'annuncio è arrivato con la conferenza stampa organizzata nella capitale Bangkok, di fronte a oltre 200 giornalisti. La top class correrà sul circuito di Buriram per tre stagioni, fino al 2020, come confermato da Carmelo Ezpeleta.

"La Thailandia è un grosso mercato motociclistico, qui sono contenti di avere la MotoGP per poter sviluppare il turismo", ha sottolineato il patron della Dorna. "Sono sicuro possa essere un evento di notevole interesse". Quanto al calendario completo, Ezpeleta ha spiegato: "È finito, dobbiamo soltanto sistemare alcune date. Speriamo di poter annunciare presto la bozza".

Tanasak Patimapragorn, vice primo ministro del paese asiatico, ha aggiunto: "Accogliere la MotoGP per la Thailandia è una sfida, sarà utile anche per le nostre infrastrutture. Miglioreremo l'aeroporto e i collegamenti con la pista".

Progettato da Hermann Tilke, l'impianto di Buriram (chiamato anche "Chang International Circuit" per ragioni di sponsor) si estende per circa 4,5 chilometri distribuiti su 12 cure. Inaugurato nel 2014, da allora ha accolto diverse gare internazionali a quattro e due ruote: su tutte il Mondiale Superbike, di scena qui già da tre edizioni. Il campionato delle derivate di serie, come anticipato dallo stesso Ezpeleta, rinnoverà a sua volta l'attuale contratto.