World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
1 Set [11:11]

Operazione riuscita per Rossi
"Voglio tornare il prima possibile"

Jacopo Rubino

Valentino Rossi è stato prontamente sottoposto a intervento chirurgico, dopo l'incidente in enduro di ieri pomeriggio in cui ha patito la frattura di tibia e perone della gamba destra, la stessa infortunata nel 2010 al Mugello.

Dopo i primi controlli all'Ospedale Civile di Urbino, il portacolori Yamaha è stato trasferito ad Ancona: l'operazione, effettuata dal dottore Raffaele Pascarella fra le 2 e le 3 di notte, ha portato all'inserimento di una vite metallica intramidollare. Non ci sono state complicazioni, come spiegato nel comunicato diffuso dal team.

"L'intervento è andato positivamente. Quando mi sono svegliato questa mattina mi sentivo già bene", ha commentato il pilota di Tavullia. "Sono molto dispiaciuto per l'incidente, ora voglio tornare in sella il più presto possibile. Farò del mio massimo per riuscirci".

Sono comunque ancora da capire i tempi di recupero, ma l'assenza dal prossimo appuntamento di Misano Adriatico, proprio davanti ai tifosi italiani, è scontata. Probabile anche il forfait per la successiva tappa di Alcaniz, il 24 settembre. Almeno per la tappa romagnola, la Yamaha avrebbe optato per scendere in pista senza un sostituito, affidandosi così al solo Maverick Vinales.

Aggiornamento: 30-40 giorni per il recupero
Nella conferenza stampa tenuta in giornata, il dottor Pascarella ha anticipato quelli che potrebbero essere i tempi di recupero di Rossi: "Credo che dovrà stare certamente 30 o 40 giorni a riposo, poi si valuterà. La gamba è gonfia, ma è normale, in due o tre giorni penso che lo dimetteremo". La gara più probabile per il rientro diventerebbe quindi quella di Motegi del 15 ottobre, con l'assenza scontata dai round di Misano (nel prossimo weekend) e Alcaniz il 24 settembre.