World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
26 Lug [14:18]

Ducati e Marco Melandri ancora insieme

Poteva succedere di tutto, perché la Ducati dopo le gare della Germania e degli Stati Uniti poteva scegliere se scaricare Marco Melandri in favore di Sete Gibernau o apprezzare i passi in avanti compiuti dal pilota ravennate, che nei turni di prove e sul passo gara è veramente sembrato essere rinato sul circuito di Laguna Seca. Livio Suppo ha deciso per rinnovare la fiducia a Melandri, che già dalla prossima gara di Brno, il 17 agosto, dovrà dimostrare di confermare i piccoli progressi evidenziati e di guadagnarsi la riconferma per il 2009, che, almeno quella, sembra ancora lontana.

Oltre al fatto puramente sportivo, la scelta di confermare Melandri potrebbe essere anche stata dettata dalla penale economica che la casa di Borgo Panigale avrebbe dovuto pagare al pilota romagnolo in caso di rottura anticipata del contratto, ma adesso a parlare saranno solo i risultati in pista.

Antonio Caruccio