World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
26 Lug [14:18]

Ducati e Marco Melandri ancora insieme

Poteva succedere di tutto, perché la Ducati dopo le gare della Germania e degli Stati Uniti poteva scegliere se scaricare Marco Melandri in favore di Sete Gibernau o apprezzare i passi in avanti compiuti dal pilota ravennate, che nei turni di prove e sul passo gara è veramente sembrato essere rinato sul circuito di Laguna Seca. Livio Suppo ha deciso per rinnovare la fiducia a Melandri, che già dalla prossima gara di Brno, il 17 agosto, dovrà dimostrare di confermare i piccoli progressi evidenziati e di guadagnarsi la riconferma per il 2009, che, almeno quella, sembra ancora lontana.

Oltre al fatto puramente sportivo, la scelta di confermare Melandri potrebbe essere anche stata dettata dalla penale economica che la casa di Borgo Panigale avrebbe dovuto pagare al pilota romagnolo in caso di rottura anticipata del contratto, ma adesso a parlare saranno solo i risultati in pista.

Antonio Caruccio