formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monet Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySegue commentoVenerdì 23 maggio 2025, qualifica serie 1 1 - Kean Nakamura - Prema - 1'49&...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
1 Ago [16:24]

Terminati i test Ducati al Mugello

Sono terminati i test del team Ducati sulla pista toscana del Mugello. Numerose attività contemporanee, con Sete Gibernau che è nuovamente tornato in pista impressionando positivamente Livio Suppo, girando in configurazione da qualifica in 1’48”9, un secondo e mezzo più veloce di Marco Melandri in occasione della gara italiana a maggio.

Hanno inoltre girato i collaudatori Vittoriano Guareschi e Niccolò Canepa sviluppando la moto del prossimo anno, nel caso del pilota parmigiano sceso in pista con la GP9, mentre Canepa, reduce dall’esordio in Superbike, ha portato in pista la GP8 di quest’anno in previsione di un possibile esordio in Moto GP il prossimo anno con il team satellite della casa di Borgo Panigale.

“E’ stato emozionante provare di nuovo una gomma da qualifica dopo quasi due anni”, ha dichiarato Gibernau, “Ma la cosa più importante, è aver trovato un ottimo feeling con la moto e con le gomme da gara. E’ stato un test molto positivo. Ringrazio nuovamente la Ducati che mi ha permesso di provare ancora la sua Desmosedici. Insieme vedremo se e come proseguire la nostra collaborazione”.