indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Ago [16:24]

Terminati i test Ducati al Mugello

Sono terminati i test del team Ducati sulla pista toscana del Mugello. Numerose attività contemporanee, con Sete Gibernau che è nuovamente tornato in pista impressionando positivamente Livio Suppo, girando in configurazione da qualifica in 1’48”9, un secondo e mezzo più veloce di Marco Melandri in occasione della gara italiana a maggio.

Hanno inoltre girato i collaudatori Vittoriano Guareschi e Niccolò Canepa sviluppando la moto del prossimo anno, nel caso del pilota parmigiano sceso in pista con la GP9, mentre Canepa, reduce dall’esordio in Superbike, ha portato in pista la GP8 di quest’anno in previsione di un possibile esordio in Moto GP il prossimo anno con il team satellite della casa di Borgo Panigale.

“E’ stato emozionante provare di nuovo una gomma da qualifica dopo quasi due anni”, ha dichiarato Gibernau, “Ma la cosa più importante, è aver trovato un ottimo feeling con la moto e con le gomme da gara. E’ stato un test molto positivo. Ringrazio nuovamente la Ducati che mi ha permesso di provare ancora la sua Desmosedici. Insieme vedremo se e come proseguire la nostra collaborazione”.