World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
1 Ago [16:24]

Terminati i test Ducati al Mugello

Sono terminati i test del team Ducati sulla pista toscana del Mugello. Numerose attività contemporanee, con Sete Gibernau che è nuovamente tornato in pista impressionando positivamente Livio Suppo, girando in configurazione da qualifica in 1’48”9, un secondo e mezzo più veloce di Marco Melandri in occasione della gara italiana a maggio.

Hanno inoltre girato i collaudatori Vittoriano Guareschi e Niccolò Canepa sviluppando la moto del prossimo anno, nel caso del pilota parmigiano sceso in pista con la GP9, mentre Canepa, reduce dall’esordio in Superbike, ha portato in pista la GP8 di quest’anno in previsione di un possibile esordio in Moto GP il prossimo anno con il team satellite della casa di Borgo Panigale.

“E’ stato emozionante provare di nuovo una gomma da qualifica dopo quasi due anni”, ha dichiarato Gibernau, “Ma la cosa più importante, è aver trovato un ottimo feeling con la moto e con le gomme da gara. E’ stato un test molto positivo. Ringrazio nuovamente la Ducati che mi ha permesso di provare ancora la sua Desmosedici. Insieme vedremo se e come proseguire la nostra collaborazione”.