gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
1 Ago [16:24]

Terminati i test Ducati al Mugello

Sono terminati i test del team Ducati sulla pista toscana del Mugello. Numerose attività contemporanee, con Sete Gibernau che è nuovamente tornato in pista impressionando positivamente Livio Suppo, girando in configurazione da qualifica in 1’48”9, un secondo e mezzo più veloce di Marco Melandri in occasione della gara italiana a maggio.

Hanno inoltre girato i collaudatori Vittoriano Guareschi e Niccolò Canepa sviluppando la moto del prossimo anno, nel caso del pilota parmigiano sceso in pista con la GP9, mentre Canepa, reduce dall’esordio in Superbike, ha portato in pista la GP8 di quest’anno in previsione di un possibile esordio in Moto GP il prossimo anno con il team satellite della casa di Borgo Panigale.

“E’ stato emozionante provare di nuovo una gomma da qualifica dopo quasi due anni”, ha dichiarato Gibernau, “Ma la cosa più importante, è aver trovato un ottimo feeling con la moto e con le gomme da gara. E’ stato un test molto positivo. Ringrazio nuovamente la Ducati che mi ha permesso di provare ancora la sua Desmosedici. Insieme vedremo se e come proseguire la nostra collaborazione”.