formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
6 Mag [15:25]

Estoril - Gara
Stoner vince nella noia

Cosa si può raccontare di un Gp che è durato la bellezza di qualche centinaio di metri, lo spazio che è servito a Casey Stoner di riprendere il comando dopo che il compagno Dani Pedrosa aveva messo il cupolino della sua Honda davanti a tutti alla prima staccata.
Un margine che lo spagnolo ha perso con una vistosa sbandata e che ha permesso anche a Jorge Lorenzo di guadagnare la posizione. E da lì in poi il nulla assoluto, con Stoner davanti a menare le danze con apparente tranquillità e tutti gli altri ordinatamente in fila indiana. Sorpassi zero ed emozioni men che meno.
Un'assenza di spettacolo quasi imbarazzante, al cui confronto la Formula 1 odierna stravince di molte lunghezze.
Alle spalle dei primi tre Andrea Dovizioso non ha dovuto sudare più di tanto per tenere a bada il compagno Crutchlow, mentre Bautista ha galleggiato solitario alle spalle dei due.
Settimo ed apparentemente in risalita Valentino Rossi, finalmente primo delle Ducati in pista ma con tempi ancora molto distanti dai leader e come ha raccontato il pesarese a fine gara: "Questo è il nostro potenziale attuale…".
Ottavo posto per Ben Spies, uno dei pochi piloti capace di effettuare un sorpasso in pista. Peccato che l'americano in precedenza avesse perso qualche posizione per un fuoripista, e che il sorpasso ai danni di Bradl fosse davvero il minimo sindcale

Tra le CRT, vittoria di Aleix Espargaro, dodicesimo davanti a De Puniet e Pirro.

Nella foto, Casey Stoner

Domenica 6 maggio 2012, gara

1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 28 giri 45'37"513
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1"421
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 3"621
4 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 13"846
5 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 16"690
6 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 21"884
7 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 26"797
8 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 33"262
9 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 35"867
10 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 53"363
11 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'02"630
12 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'20"736
13 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'23"483
14 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1'37"905
15 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1 giro

Ritirati
11° giro - Ivan Silva (BQR)
11° giro - Mattia Pasini (ART)
16° giro - Yonny Hernandezi (ART)
18° giro - James Ellison (ART)
23 ° giro - Karel Abraham (Ducati)

Giro più veloce: Jorge Lorenzo 1'36"909

Il campionato
1.Stoner 66; 2.Lorenzo 65; 3.Pedrosa 52; 4.Crutchlow 37; 5.Dovizioso 35; 6.Bautista 29; 7.Bradl 24; 8.Hayden 23; 9.Rossi 22; 10. Barbera 19.