F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
5 Mag [16:29]

Estoril - Qualifica
Stoner beffa Pedrosa per 13 millesimi

Bella sessione di qualifica a Estoril, con un finale esaltante che ha portato Casey Stoner in pole position a pochissimi minuti dalla bandiera a scacchi con soli tredici millesimi di vantaggio sul compagno di squadra Dani Pedrosa. Ma a spaventare il duo Honda era stato Cal Crutchlow che aveva portato la sua Yamaha Tech 3 davanti a tutti a cinque minuti dalla fine. L'inglese, vera rivelazione dell'ora di qualifica, è stato capace di migliorare il suo tempo delle ultime libere di ben otto decimi.
Il più deluso alla fine è stato Jorge Lorenzo che ha guardato tutti dall'alto in basso per oltre cinquanta minuti e poi in pochissimo tempo è stato retrocesso in seconda fila, dove trova il compagno Spies a Alvaro Bautista.
Terza fila per Andrea Dovizioso, Hector Barbera e Valentino Rossi che è riuscito a far scendere il distacco dal leader a meno di nove decimi.
Quarta file per l'altra Ducati di Nicky Hayden, la Honda di Bradl e la Aspar dello spagnolo Espargaro.
Molto spavento ma danni fortunatamente ridotti per Colin Edwards, il quale è stato centrato in staccata da Randy De Puniet per una caduta molto spettacolare dei due centauri. La bandiera rossa ha permesso hai soccorsi di entrare prontamente in azione per trasferire i piloti subito alla clinica mobile dove, il più sofferente è apparso l'americano che lamentava forti dolori ad una clavicola poi risultata fratturata.

La qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 1'37"188
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'37"201
3 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 1'37"289
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'37"466
5 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 1'37"723
6 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'37"917
7 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 1'37"943
8 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'38"006
9 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 1'38"059
10 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'38"253
11 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'38"265
12 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'39"353
13 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'39"398
14 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'39"586
15 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'40"029
16 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1'40"225
17 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'40"387
18 - Colin Edwards (Suter) - Forward Racing - 1'40"964
19 - James Ellison (ART) - Bird - 1'41"394
20 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'41"486
21 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'41"490