1 Mag [15:59]
Estoril, gara:
Pedrosa di intelligenza su Lorenzo
Antonio Caruccio
Prima vittoria stagionale per Dani Pedrosa. Lo spagnolo ha portato a termine una gara attenta ed intelligente che lo ha visto trionfare dopo il compagno Casey Stoner ed il campione del mondo Jorge Lorenzo. Mentre tutti gli alti sono impegnati in contrasti e battibecchi, Dani si concentra sul lavoro in pista, ed i risultati si vedono. Scattato meglio di Marco Simoncelli che gli partiva davanti, Pedrosa ha seguito Lorenzo per oltre due terzi della gara, salvo poi sferrare l’attacco vincente, allungando su un impotente Yamaha. Chiude il podio Stoner, anonimo protagonista della corsa. Si stende al primo giro Simoncelli, che invece alla vigilia si era ripromesso di essere tra i battaglieri protagonisti per il successo. Quinto Valentino Rossi, battuto in volata da Andrea Dovizioso.
Partenza
Parte bene dalla pole position Lorenzo, seguito da Pedrosa e Simoncelli.
1° giro
Alla prima curva sfiorano il contatto Dovizioso e Stoner, mentre cadono sia Barbera che Simoncelli. Lorenzo passa sul traguardo seguito da Pedrosa, Stoner, Rossi, Dovizioso e Speis.
2° giro
L’americano della Yamaha va lungo e perde posizioni. Esce di scena Abraham, mentre Bautista è autore di un dritto.
7° giro
Crutchlow passa Hayden per il settimo posto.
9° giro
Lotta tra Aoyama ed Hayden per l’ottava posizione
10° giro
Spies prova a suprare Hayden in evidente difficoltà, ma al curvone arriva il contatto. Nessun danno ma entrambi gli statunitensi arrivano lunghi.
11° giro
1’37”954 il tempo cui Pedrosa segna il record in gara, restando sempre in scia a Lorenzo.
12° giro
Cade Spies. Il texano prova a ripartire ma si ferma nella via di fuga. In Top-10 entra De Puniet.
14° giro
Battagliano Capirossi ed Elias per l’undicesimo posto.
19° giro
Giro veloce della corsa per Pedrosa in 1’37”770
21° giro
Lungo di Lorenzo che rischia di farsi infilare dal connazionale, ma il majorchino richiude subito la traiettoria, sfiorando ha Honda di Dani.
25° giro
Pedrosa attacca Lorenzo alla prima staccata. Lo spagnolo passa e cerca di allungare per creare un po’ di distacco che lo porti solitario sino alla bandiera a scacchi.
27° giro
Pedrosa segna il giro più veloce in 1’37”629, portando a 2”3 il vantaggio su Lorenzo.
28° e ultimo giro
Pedrosa vince davanti a Lorenzo e Stoner. Dovizioso in volata supera Rossi sul traguardo
Nella foto, Dani Pedrosa
Domenica 1 maggio 2011, l’ordine di arrivo della gara
1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 28 giri 45’51”483
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 3”051
3 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 7”658
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 16”530
5 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 16”555
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 32”575
7 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 38”749
8 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 40”912
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 54”887
10 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 59”697
11 – Toni Elias (Honda) – LCR – 1’00”374
12 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’01”793
13 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’24”370
Ritirati
0 giri - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini
0 giri - Hector Barbera (Ducati) – Aspar
2° giro - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion
12° giro - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha
Giro più veloce: Dani Pedrosa 1’37”629
Il campionato
1. Lorenzo 65 punti; 2. Pedrosa 61; 3. Stoner 41; 4. Rossi 31; 5. Hayden e Dovizioso 30; 7. Aoyama 28; 8. Chrutchlow 21; 9. Edwards 18; 10. Barbera 14