formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
3 Mag [1:57]

Test a Estoril: la rivincita di Simoncelli

Miglior tempo per Marco Simoncelli nella gioranta di test disputata dalla Moto GP sul circuito di Estoril dopo la gara di domenica. Il pilota del team Gresini si è così fatto perdonare le scivolate in gara e qualifica del week-end, migliorando anche il tempo fatto registrare in gara da Dani Pedrosa. Lo spagnolo non ha completato l’intera giornata a causa del dolore sopraggiunto durante le prove, e si è quindi dovuto fermare. Secondo tempo per Jorengo Lorenzo, che ha preceduto do tre decimi Casey Stoner. Quinto Valentino Rossi, alle spalle di un ottimo Cal Crutchlow. In casa Suzuki il collaudatore Nobuatsu Aoki ha preso il posto di Alvaro Bautista.

Domenica 1 maggio 2011, l’ordine di arrivo della gara

1 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’36”211 – 70 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’36”316 - 91
3 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’36”602 - 49
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’36”850 - 71
5 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’37”382 - 82
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”410 - 51
7 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’37”421 - 69
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’37”460 - 63
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’37”463 - 89
10 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’37”679 - 17
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’38”032 - 72
12 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’38”087 - 85
13 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’38”412 - 108
14 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’38”633 - 97
15 - Nobuastsu Aoki (Suzuki) – Suzuki - 1’38”850 - 68