Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
3 Mag [1:57]

Test a Estoril: la rivincita di Simoncelli

Miglior tempo per Marco Simoncelli nella gioranta di test disputata dalla Moto GP sul circuito di Estoril dopo la gara di domenica. Il pilota del team Gresini si è così fatto perdonare le scivolate in gara e qualifica del week-end, migliorando anche il tempo fatto registrare in gara da Dani Pedrosa. Lo spagnolo non ha completato l’intera giornata a causa del dolore sopraggiunto durante le prove, e si è quindi dovuto fermare. Secondo tempo per Jorengo Lorenzo, che ha preceduto do tre decimi Casey Stoner. Quinto Valentino Rossi, alle spalle di un ottimo Cal Crutchlow. In casa Suzuki il collaudatore Nobuatsu Aoki ha preso il posto di Alvaro Bautista.

Domenica 1 maggio 2011, l’ordine di arrivo della gara

1 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’36”211 – 70 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’36”316 - 91
3 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’36”602 - 49
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’36”850 - 71
5 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’37”382 - 82
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”410 - 51
7 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’37”421 - 69
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’37”460 - 63
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’37”463 - 89
10 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’37”679 - 17
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’38”032 - 72
12 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’38”087 - 85
13 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’38”412 - 108
14 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’38”633 - 97
15 - Nobuastsu Aoki (Suzuki) – Suzuki - 1’38”850 - 68