30 Apr [19:03]
Estoril, qualifica:
Lorenzo, poi l'Honda di inseguitori
Antonio Caruccio
Pole position per Jorge Lorenzo nel rientro della Moto GP in pista dopo la lunga pausa che ha visto i piloti tornare a sfidarsi dopo il round di Jerez. Proprio come al Circuit De La davanti a tutti c’è il campione del mondo spagnolo, che ha ottenuto il miglior tempo nel finale di turno, con la pista che andava migliorando dopo la pioggia caduta nelle sessioni precedenti. Il majorchino ha preceduto Marco Simoncelli, leader sino a quattro minuti dal termine, quando è scivolato, come in Spagna un mese fa, non perdendo però la prima fila. Al suo fianco il compagno di marca Dani Pedrosa, primo degli “interni” di Hrc, davanti alla terza Honda in classifica, quella di Casey Stoner, vincitore della prima gara in Qatar. Quinto tempo per Ben Spies, mentre Valentino Rossi non è andato oltre il nono tempo con la prima delle Ducati, accusando problemi di stabilità all'anteriore e di inserimento in curva.
Nella foto, Jorge Lorenzo
Sabato 30 aprile 2011, i tempi della qualifica
1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’37”161
2 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’37”294
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’37”324
4 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’37”384
5 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’37”866
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’38”073
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’38”080
8 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’38”189
9 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’38”271
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’38”363
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’38”497
12 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’38”786
13 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’38”922
14 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’38”934
15 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’39”172
16 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’39”378
17 – Toni Elias (Honda) – LCR – 1’39”894