formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
17 Ago [21:11]

Indianapolis - Qualifica
Marquez l'extraterrestre

Filippo Zanier

La Moto GP è sempre più terra di conquista per Marc Marquez. A Indianapolis lo spagnolo non solo si è preso la pole position, ma lo ha fatto rifilando al rivale più vicino, un Jorge Lorenzo che sembra ormai completamente ristabilito, un distacco di ben mezzo secondo. Il maiorchino era riuscito a restare vicinissimo al leader della classifica con il primo treno di gomme, ma nella seconda uscita Marquez ha fatto un passo avanti pazzesco scendendo sotto il muro dell'1'38", cosa che non è riuscita a nessun altro. 1'37"958 per lui contro l'1'38"471 di Jorge e l'1'38"485 di Dani Pedrosa, in prima fila sì ma messo pesantemente in ombra dal compagno.

Ad aprire la seconda fila sarà invece Cal Crutchlow: il britannico della Tech3 ancora una volta ha messo in pista una prestazione fantastica, chiudendo le qualifiche a soli tre centesimi dalla moto ufficiale di Lorenzo. Ha preceduto un ottimo Alvaro Bautista, a suo agio con la Honda di Gresini, e Nicky Hayden, bravo a farsi tirare da Marquez nella prima metà del suo giro buono. Brutta qualifica, invece, per Valentino Rossi che chiuderà la terza fila alle spalle di Bradley Smith e Stefan Bradl (quest'ultimo caduto nelle ultime fasi della Q2). "Il dottore" non sembra avere risolto i problemi in inserimento curva che aveva accusato nelle libere, e per tutta la qualifica è stato lontanissimo dai migliori.

Rossi è riuscito a mettersi alle spalle Andrea Dovizioso, che a sua volta ha preceduto Andrea Iannone, ottimo al rientro, e Colin Edwards. Da segnalare anche il nuovo forfait di Ben Spies: l'americano, che mancava dal campionato dalla gara di Austin, è stato disarcionato dalla sua moto nella terza sessione di libere e ha riportato una lussazione della spalla sinistra che gli impedirà di essere al via.

1 - Marc Marquez (Honda) - 1'37"958
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'38"471
3 - Dani Pedrosa (Honda) - 1'38"485
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'38"502
5 - Alvaro Bautista (Honda) - 1'38"872
6 - Nicky Hayden (Ducati) - 1'39"142
7 - Bradley Smith (Yamaha) - 1'39"255
8 - Stefan Bradl (Honda) - 1'39"313
9 - Valentino Rossi (Yamaha) - 1'39"356
10 - Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'39"555
11 - Andrea Iannone (Ducati) - 1'40"042
12 - Colin Edwards (FTR) - 1'40"372