Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
29 Ago [22:09]

Indianapolis, gara: la rivincita di Pedrosa

Grande vittoria di Dani Pedrosa nel Gran Premio di Indianapolis. Lo spagnolo della Honda ha cercato di orgoglio una vittoria che gli permettesse di avvicinarsi a Jorge Lorenzo in classifica, oggi solo terzo rallentato nel finale da una debilitazione fisica. Ad aiutarlo in questa impresa ci ha pensato anche il padrone di casa, lo statunitense Ben Spies, che scattava dalla pole position, ma non è riuscito a contenere la marcia del l’alfiere Hrc, arginando invece gli attacchi del futuro compagno di squadra Lorenzo in seno al team ufficiale Yamaha nel 2011. Ai piedi del podio ha chiuso Valentino Rossi, ancora una volta scivolato nel warm-up questa mattina, ma protagonista di una bella battaglia con Andrea Dovizioso per il quarto posto. Si ritira invece, per una caduta, Casey Stoner, mentre era alle prese con una gara che gli avrebbe consentito di concludere in Top-5 e recuperare altri punti in campionato al suo diretto rivale, Rossi.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa

L’ordine di arrivo di gara, domenica 29 agosto 2010

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 28 giri
2 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 3”575
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 6”812
4 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 12”633
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 21”885
6 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 35”138
7 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 36”740
8 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 36”825
9 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 44”905
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 51”368
11 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 55”386
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 57”903
13 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’04”139

Ritirati
2° giro - Marco Melandri
7° giro - Casey Stoner
16° giro - Colin Edwards
18° giro - Mika Kallio

Giro più veloce: Dani Pedrosa 1’40”896

Il campionato
1. Lorenzo 251; 2. Pedrosa 183; 3. Dovizioso 126; 4. Stoner 119; 5. Rossi 114; 6. Spies 110; 7. Hayden 109; 8. De Puniet 78; 9. Simoncelli 63; 10. Melandri 61