Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Ago [21:01]

Indianapolis, qualifica: pole casalinga per Ben Spies

Arriva sul circuito di casa ad Indianapolis la prima pole position di Ben Spies nella Moto GP al suo primo anno. Con la Yamaha clienti del team Tech 3, il neo nominato ufficiale alla casa dei tre Diapason ha conquistato il miglior tempo in 1’40”105, precedendo il futuro compagno Jorge Lorenzo, nonché leader del mondiale, e l’altro statunitense Nicky Hayden. Una casa invece, la seconda della giornata dopo le libere della mattina, per Valentino Rossi, settimo, alle spalle dell’altro ducatista, Casey Stoner. In casa Honda Andrea Dovizioso, quarto, batte Dani Pedrosa, quinto.

I tempi della qualifica, sabato 28 agosto 2010

1 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”105
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’40”325
3 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’40”559
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’40”637
5 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’40”664
6 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’41”005
7 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’41”005
8 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’41”092
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’41”232
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’41”512
11 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1'41”534
12 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’41”623
13 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1’41”631
14 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’41”649
15 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’41”856
16 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’41”896
17 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’41”923