World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
4 Mag [14:50]

Jerez - Gara
Marquez solitario, Rossi è secondo

È durato due giri il Gran Premio di Spagna. Il tempo che le due Yamaha riuscissero a mettere i cupolini davanti alla Honda di Marquez poi, inesorabile, è arrivato l'attacco decisivo del sempre più imprendibile campione del mondo.
Un attacco, quello del Cabroncito, che no ha lasciato scampo con un a sequenza di giri veloci da vincere qualsiasi resistenza da parte dei rivali i quali, da lì in poi, hanno potuto giocarsi solo le rimanenti posizioni sul podio.
Alla fine dopo una gran bella gara a spuntarla per il secondo posto è stato Valentino Rossi che ha tenuto a bada la rimonta di Dani Pedrosa, mentre solo quarto è terminato Jorge Lorenzo che così non ha potuto festeggiare come voleva il suo compleanno.

Questa ennesima dimostrazione di forza da parte di Marquez, rafforza l'ipotesi di chi vede il campione spagnolo in grado di puntare al record assoluto di vittorie un en plein che potrebbe riscrivere la storia del motomondiale.
Alle spalle degli ufficiali Honda e Yamaha il primo degli altri è stato Andrea Dovizioso, bravissimo a trarre il massimo dalla sua Ducati, con l'italiano che negli ultimi giri ha dovuto ingaggiare un lunghissimo corpo a corpo tra Alvaro Bautista e Alex Espargaro finiti nell'ordine alle sue spalle sotto la bandiera a scacchi.

Jerez, domenica 4 maggio 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 27 giri in 45'24"134
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1"431
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1"529
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 8"541
5 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 27"494
6 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 27"606
7 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 27"917
8 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 27"947
9 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 29"419
10 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 32"872
11 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 35"490
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 40"083
13 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 43"830
14 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 52"295
15 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 54"873
16 - Michael Laverty (PBM) - Bird - 1'06"182
17 - Broc Parkes (PBM) - Bird - 1'23"420

Ritirati

Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward
Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia
Andrea Iannone (Ducati) - Pramac
Karel Abraham (Honda) - AB
Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team
Michele Pirro (Ducati) - Ducati Team

La classifica
1.Marquez 100; 2.Pedrosa 72; 3.Rossi 61; 4.Dovizioso 45; 5.Lorenzo 35; 6.Bradl 30; 7.A.Espargaro 30; 8.Smith 28; 9.Iannone e P.Espargaro 25.