formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
4 Mag [14:50]

Jerez - Gara
Marquez solitario, Rossi è secondo

È durato due giri il Gran Premio di Spagna. Il tempo che le due Yamaha riuscissero a mettere i cupolini davanti alla Honda di Marquez poi, inesorabile, è arrivato l'attacco decisivo del sempre più imprendibile campione del mondo.
Un attacco, quello del Cabroncito, che no ha lasciato scampo con un a sequenza di giri veloci da vincere qualsiasi resistenza da parte dei rivali i quali, da lì in poi, hanno potuto giocarsi solo le rimanenti posizioni sul podio.
Alla fine dopo una gran bella gara a spuntarla per il secondo posto è stato Valentino Rossi che ha tenuto a bada la rimonta di Dani Pedrosa, mentre solo quarto è terminato Jorge Lorenzo che così non ha potuto festeggiare come voleva il suo compleanno.

Questa ennesima dimostrazione di forza da parte di Marquez, rafforza l'ipotesi di chi vede il campione spagnolo in grado di puntare al record assoluto di vittorie un en plein che potrebbe riscrivere la storia del motomondiale.
Alle spalle degli ufficiali Honda e Yamaha il primo degli altri è stato Andrea Dovizioso, bravissimo a trarre il massimo dalla sua Ducati, con l'italiano che negli ultimi giri ha dovuto ingaggiare un lunghissimo corpo a corpo tra Alvaro Bautista e Alex Espargaro finiti nell'ordine alle sue spalle sotto la bandiera a scacchi.

Jerez, domenica 4 maggio 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 27 giri in 45'24"134
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1"431
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1"529
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 8"541
5 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 27"494
6 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 27"606
7 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 27"917
8 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 27"947
9 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 29"419
10 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 32"872
11 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 35"490
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 40"083
13 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 43"830
14 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 52"295
15 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 54"873
16 - Michael Laverty (PBM) - Bird - 1'06"182
17 - Broc Parkes (PBM) - Bird - 1'23"420

Ritirati

Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward
Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia
Andrea Iannone (Ducati) - Pramac
Karel Abraham (Honda) - AB
Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team
Michele Pirro (Ducati) - Ducati Team

La classifica
1.Marquez 100; 2.Pedrosa 72; 3.Rossi 61; 4.Dovizioso 45; 5.Lorenzo 35; 6.Bradl 30; 7.A.Espargaro 30; 8.Smith 28; 9.Iannone e P.Espargaro 25.