World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
3 Mag [15:29]

Jerez – Qualifica
Sempre solo Marquez

Ha dovuto ricacciare l'urlo in gola Jorge Lorenzo, beffato sulla bandiera a scacchi dal solito giro da urlo del sempre più leader del mondiale Marc Marquez.
Sin lì perfetto, il maiorchino della Yamaha stava infatti assaporando quella che poteva essere la prima pole position della stagione, e ottima base di partenza in vista di una gara che sembra poter essere favorevole alle moto con il diapason sul cupolino.
Così non è andata, con lo scatenato Marquez che pare non voglia lasciare nemmeno le briciole ai rivali e capace di scendere sino ad un incredibile 1'38"120 nuovo record del circuito andaluso.
A completare la prima fila ci ha poi pensato Dani Pedrosa che per alcuni momenti aveva dato l'impressione di potersi installare pure lui davanti alla Yamaha di Lorenzo.
Seconda fila per Valentino Rossi ma con un passo gara che sembra promettere una gara finalmente d'attacco alle posizioni da podio, affiancato da Aleix Espargaro e Andrea Dovizioso con la prima Ducati.

Jerez, sabato 3 maggio 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'38"120
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'38"541
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'38"630
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'38"857
5 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'39"007
6 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'39"222
7 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'39"243
8 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'39"293
9 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'39"390
10 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'39"751
11 - Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward - 1'39"814
12 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 1'39"826