formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
28 Mar [21:17]

Jerez, 1° giorno:
Lorenzo precede Rossi nell’egemonia Yamaha

Terminata a Jerez la prima giornata di test sul tracciato spagnolo. Il miglior tempo è stato fatto segnare dal majorchino Jorge Lorenzo, che porta in pista la sua M1 con il numero 99, che va a sostituire lo storico 48 con cui divenne bicampione in 250. La seconda miglior prestazione è stata ottenuta dal compagno Valentino Rossi, staccato solo di 7 centesimi. In terza posizione Casey Stoner, che non sembra essere al pari delle Yamaha con la sua Ducati, anche se nella giornata di domani potrebbero cambiare i valori in campo perché la pioggia di oggi dovrebbe scomparire.

Quarto tempo per la prima Suzuki, quella di Chris Vermeulen, mentre annaspa la Honda. Senza l’infortunato Dani Pedrosa, il più veloce è il forlivese Andrea Dovizioso, settimo, davanti al sammarinese Alex De Angelis. Torna in pista dopo un mese di assenza Sete Gibernau, sedicesimo, con il team Onde 2000, mentre il team ufficiale Ducati, oltre a Stoner è Nicky Hayden, porta in pista il collaudatore Vittoriano Guareschi.

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi del 1° giorno, sabato 28 marzo 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’39”791
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha - 1’39”861
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati - 1’39”906
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’40”572
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”579
6 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 1’40”650
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 1’40”821
8 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’40”900
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’40”987
10 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’41”049
11 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’41”122
12 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’41”160
13 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’41”168
14 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac - 1’41”226
15 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’41”362
16 – Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’41”737
17 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’41”851
18 – Kousuke Akiyoshi (Honda) - HRC – 1’41”286
19 – Vittoriano Guareschi (Ducati) – Ducati – 1’42”324