formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
29 Mar [19:31]

Jerez, 2° turno:
Stoner torna al comando

Non si è fatta aspettare la risposta dell’ex campione del mondo Casey Stoner nell’ultima sessione di test prestagione sulla pista spagnola di Jerez. Dopo che nella giornata di sabato il miglior tempo è stato fatto registrare dalle Yamaha di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, la Ducati dell’australiano è tornata a fare la voce grossa segnando il miglior tempo in 1’39”804, staccando la coppia Yamaha di oltre quattro decimi.

Buona la prestazione degli italiani, con Loris Capirossi e Andrea Dovizioso a chiudere la top five a bordo di Suzuki e Honda. Se la moto di Capirossi rispetto al 2008 ha fatto un notevole passo in avanti in competitività, la RC212v del forlivese non riesce a trovare il giusto ritmo per confrontarsi neppure con Yamaha e Ducati, con cui si giocava il titolo lo scorso. Mancando il pilota di riferimento, Dani Pedrosa, la seconda Honda che troviamo in classifica è quella di Toni Elias, in dodicesima posizione. Da rilevare che Marco Melandri, con un Kawasaki semi ufficiale, è stato in grado di ottenere l’ottavo tempo, davanti alla Ducati di Sete Gibernau e alle Yamaha Tech 3 di Colin Edwards e James Toseland.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° turno, domenica 29 marzo 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati - 1’39”804 – 33 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’40”187 - 37
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha - 1’40”252 - 24
4 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 1’40”330 – 29
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 1’40”806 - 40
6 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’40”970 - 30
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’41”060 - 42
8 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’41”207 - 32
9 – Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’41”243 - 23
10 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’41”513 - 23
11 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’41”516 - 26
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’41”594 - 26
13 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac - 1’41”600 - 43
14 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’41”637 - 34
15 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’41”640 - 25
16 – Vittoriano Guareschi (Ducati) – Ducati – 1’41”711 - 35
17 – Kousuke Akiyoshi (Honda) - HRC – 1’42”058 - 31
18 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’42”376 - 30
19 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’42”564 - 31