formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
2 Mag [11:58]

Jerez, Libere 2:
Ottima prestazione di Dani Pedrosa

Dani Pedrosa ottiene il miglior tempo nella seconda ed ultima sessione di prove libere in 1’39”422, dopo che nella giornata di ieri aveva ottenuto solo la decima prestazione cronometrica. Il pilota Honda precede il connazionale majorchino Jorge Lorenzo, prima delle Yamaha a soli 54 millesimi di ritardo. Terzo invece è Casey Stoner, con un ritardo di un decimo e due dalla vetta.

Ottima quarta posizione per il Playboy del paddock, con il nuovo sponsor del team Cecchinello, Randy De Puniet, con soli tre decimi di ritardo dalla vetta, e seconda moto Honda nella graduatoria. Il pilota francese con il ritorno alle Bridgestone quest’anno ha ritrovato la stabilità che sembrava aver perso nel 2008 con gli pneumatici Michelin che lo avevano fatto più volte cadere perdendo l’anteriore. Ora sembra di essere tornati al 2007, quando ai tempi della Kawasaki riusciva ad occupare stabilmente la top five.

Quinto Andrea Dovizioso, sempre costante con la sua RC212V, davanti alla coppia di Yamaha formata da Colin Edwards e dal campione del mondo Valentino Rossi, settimo, dopo aver fatto segnare il miglior tempo al venerdì. Ottava e nona posizione per due piloti italiani, Loris Capirossi, ultimo pilota con un ritardo inferiore al secondo da Pedrosa, ed il ravennate Marco Melandri, con la Kawasaki semiufficiale del team Hayate. Chiude la top tean la Ducati di Nicky Hayden, mentre Alex De Angelis, undicesimo, è stato autore nei primi minuti di una caduta con la Honda del team Gresini.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa

I tempi del 2° turno libero, sabato 2 maggio 2009

1 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’39”422 – 20 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’39”476 – 22
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’39”542 - 16
4 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’39”759 - 22
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’39”962 - 22
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”134 - 21
7 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’40”244 – 20
8 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’40”304 - 19
9 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’40”520 - 18
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’40”593 - 23
11 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’40”601 - 21
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’40”762 - 20
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’40”829 - 21
14 - Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’40”878 - 18
15 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’41”042 - 21
16 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’41”203 - 18
17 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’41”339 - 18
18 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’42”167 - 19