formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
1 Mag [15:33]

Jerez, qualifica: Pedrosa agguanta la pole position

Pole position per Dani Perdorsa a Jerez, teatro del secondo appuntamento della stagione Moto GP 2010. Dopo l’annullamento della gara di Motegi la scorsa settimana, il circus delle due ruote fa tappa in Europa, sulla pista che più volte ha segnato il destino della stagione. Pedrosa, in crisi nera a Losail, ha ripreso bene il controllo della situazione, e sulla pista che lo vide trionfare due anni fa (e arrivare a podio nel 2009), è determinato nel cercare la svolta della sua stagione. Col tempo di 1’39”202 Pedrosa, autore della quattordicesima partenza al palo della sua carriera, ha preceduto il connazionale Lorenzo, qui poleman la scorsa stagione, mentre è molto positiva la prestazione di Casey Stoner. Dopo essere caduto nelle prove libere di ieri l’australiano porta la sua Ducati al terzo posto, un risultato incredibile considerati i problemi storici che lui e la moto italiana avevano con l’impianto spagnolo. Ottimi i progressi in questo inverno della Desmosedici che porta anche Nicky Hayden al quinto posto, per soli 2 millesimi alle spalle di Rossi.

Rossi quarto potrebbe sembrare una situazione decisamente negativa, ma il campione di Tavullia ha corso in condizioni estreme visto che è ancora dolorante al polso per la caduta rimediata un paio di settimane fa allenandosi in cross. Il pesarese è anche stato fortunato nel riuscire a recuperare due posizioni nell’ultimo giro lanciato, scavalcano oltre allo statunitense di casa Ducati, la Honda di Randy De Puniet. In crisi Andrea Dovizioso, nono, a conferma che la bella prestazione del Qatar era dovuta ad una sua particolare predilezione per la pista di Losail, e non ad una migliore interpretazione della moto rispetto al compagno Pedrosa, da cui ha otto decimi di ritardo.

Buon lavoro anche per le Yamaha del team Tech 3, settimo Colin Edwards davanti a Ben Speis, come anche Marco Melandri, che rispetto all’ultima fila del Qatar porta la Honda di Gresini in decima posizione.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa

I tempi della qualifica, sabato 1 maggio 2010

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’39”202
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’39”487
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’39”511
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’39”558
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’39”560
6 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’39”591
7 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’39”970
8 - Ben Spies (Yamaha) - Tech 3 – 1’39”989
9 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1’40”021
10 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’40”027
11 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’40”206
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1’40”332
13 - Alvaro Bautista (Suzuki) - Suzuki – 1’40”416
14 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’40”482
15 - Aleix Espargaro (Ducati) - Pramac – 1’40”555
16 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’40”596
17 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’40”803