formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
10 Ago [13:03]

La Ducati punta su Dovizioso

Massimo Costa

Arrivato l'annuncio dell'ingaggio di Valentino Rossi da parte della Yamaha, ora ci si interroga su chi sostituirà il nove volte iridato in Ducati. Il primo nome della lista è quello di Andrea Dovizioso. Il romagnolo, quest'anno sta disputando ottime gare con la Yamaha del team Tech 3, ma a quanto pare non è servito per convincere il costruttore giapponese a chiamarlo per affiancarlo a Jorge Lorenzo. Chiusa la porta Yamaha, chiusa quella Honda dove arriva dalla Moto2 il giovane Marc Marquez, Dovizioso ha due alternative: rimanere nel team satellite di Hervé Poncharal, sapendo però che anche grandi risultati non lo porteranno nella Yamaha ufficiale, oppure rispondere alla chiamata Ducati-Audi.

Certo, il rischio è notevole. Il costruttore bolognese si è già "mangiato" Marco Melandri e Rossi, Dovizioso non vuole certo finire in quel tunnel. Servono garanzie tecniche e un salto di qualità, argomenti che con Rossi negli ultimi due anni non si sono tradotti in realtà considerando anche le prestazioni di Nicky Hayden. A far cambiare le cose dovrebbe essere l'Audi che intende investire nella Moto GP. Dovizioso ci penserà, intanto la Ducati sta vagliando la disponibilità di Cal Crutchlow, anch'egli del Tech 3, e dei giovani Andrea Iannone e Scott Redding. C'è infatti l'intenzione di creare un Ducati Junior Team.