formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
18 Ott [17:33]

La Grand Prix Commission
limita i test dal 2018

Jacopo Rubino

La Grand Prix Commission, riunita a Motegi lo scorso fine settimana, ha deliberato alcune modifiche al regolamento dei test in MotoGP. Nel 2018 i team avranno ancora a disposizione cinque giornate di prove private, ma solo tre potranno essere sfruttate su circuiti che devono ancora ospitare la propria gara in calendario. Una mossa voluta per limitare il vantaggio delle squadre ufficiali, che grazie alle maggiori risorse hanno potuto impiegare queste sessioni per prepararsi al meglio in alcuni weekend selezionati.

Più significativi i cambiamenti in ottica 2019, quando sparirà una delle tre tornate di test invernali fuori dall'Europa: per contenere i costi si andrà soltanto a Sepang e a Losail, mentre nel prossimo precampionato la Thailandia sostituirà Phillip Island. I costruttori con concessioni, quelli cioè al debutto o mai saliti sul podio nel 2017 (al momento sarebbero KTM, Suzuki e Aprilia) conserveranno però il diritto di test liberi.

Giro di vite anche in materia di wild-card: nel 2018 le case ufficiali ne avranno a disposizione un massimo di tre da spendere durante l'anno (6 per i costruttori con concessioni). E tre saranno anche i motori assegnati per tutto il campionato.

Infine, la Grand Prix Commission renderà obbligatorio l'uso delle tute dotate di airbag, con l'obiettivo di ridurre gli infortuni per i piloti protagonisti di cadute.