F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Ott [17:33]

La Grand Prix Commission
limita i test dal 2018

Jacopo Rubino

La Grand Prix Commission, riunita a Motegi lo scorso fine settimana, ha deliberato alcune modifiche al regolamento dei test in MotoGP. Nel 2018 i team avranno ancora a disposizione cinque giornate di prove private, ma solo tre potranno essere sfruttate su circuiti che devono ancora ospitare la propria gara in calendario. Una mossa voluta per limitare il vantaggio delle squadre ufficiali, che grazie alle maggiori risorse hanno potuto impiegare queste sessioni per prepararsi al meglio in alcuni weekend selezionati.

Più significativi i cambiamenti in ottica 2019, quando sparirà una delle tre tornate di test invernali fuori dall'Europa: per contenere i costi si andrà soltanto a Sepang e a Losail, mentre nel prossimo precampionato la Thailandia sostituirà Phillip Island. I costruttori con concessioni, quelli cioè al debutto o mai saliti sul podio nel 2017 (al momento sarebbero KTM, Suzuki e Aprilia) conserveranno però il diritto di test liberi.

Giro di vite anche in materia di wild-card: nel 2018 le case ufficiali ne avranno a disposizione un massimo di tre da spendere durante l'anno (6 per i costruttori con concessioni). E tre saranno anche i motori assegnati per tutto il campionato.

Infine, la Grand Prix Commission renderà obbligatorio l'uso delle tute dotate di airbag, con l'obiettivo di ridurre gli infortuni per i piloti protagonisti di cadute.