formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
17 Ott [8:28]

Tech 3 chiama Broc Parkes
per il GP d'Australia

Jacopo Rubino

Il team Tech 3 ha scelto Broc Parkes come sostituto di Jonas Folger a Phillip Island. L'esperto australiano, classe 1981, ha già in curriculum una stagione completa in MotoGP nel 2014 con il Paul Bird Motorsport in sella alla ART-Aprilia, oltre ad una singola apparizione con Iodaracing nel 2015 a Valencia.

La carriera di Parkes, però, si è articolata quasi tutta fra le derivate di serie, militando a lungo nel Mondiale Supersport (vicecampione nel 2004 e nel 2006) e in Superbike. Oggi è impegnato nell'Endurance World Championship con la scuderia Yamaha Austria supportata dalla casa giapponese.

"Avrò l'opportunità di correre il mio Gran Premio di casa, davanti a parenti ed amici", ha commentato Parkes, "non vedo l'ora di salire sulla M1".

Folger continuerà intanto il periodo di recupero dopo essere rientrato in Germania alla vigilia dell'ultimo weekend, per sottoporsi a controlli medici più approfonditi vista la sospetta mononucleosi che ha compromesso la sua forma fisica.

Tech 3 in Giappone si era affidata all'eroe locale Kohta Nozane, tester Yamaha e a sua volta proveniente dall'EWC (peraltro come compagno di equipaggio dello stesso Parkes): dopo cose interessanti mostrate nelle prove libere, la sua gara si è conclusa con una caduta.