F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
17 Ott [8:28]

Tech 3 chiama Broc Parkes
per il GP d'Australia

Jacopo Rubino

Il team Tech 3 ha scelto Broc Parkes come sostituto di Jonas Folger a Phillip Island. L'esperto australiano, classe 1981, ha già in curriculum una stagione completa in MotoGP nel 2014 con il Paul Bird Motorsport in sella alla ART-Aprilia, oltre ad una singola apparizione con Iodaracing nel 2015 a Valencia.

La carriera di Parkes, però, si è articolata quasi tutta fra le derivate di serie, militando a lungo nel Mondiale Supersport (vicecampione nel 2004 e nel 2006) e in Superbike. Oggi è impegnato nell'Endurance World Championship con la scuderia Yamaha Austria supportata dalla casa giapponese.

"Avrò l'opportunità di correre il mio Gran Premio di casa, davanti a parenti ed amici", ha commentato Parkes, "non vedo l'ora di salire sulla M1".

Folger continuerà intanto il periodo di recupero dopo essere rientrato in Germania alla vigilia dell'ultimo weekend, per sottoporsi a controlli medici più approfonditi vista la sospetta mononucleosi che ha compromesso la sua forma fisica.

Tech 3 in Giappone si era affidata all'eroe locale Kohta Nozane, tester Yamaha e a sua volta proveniente dall'EWC (peraltro come compagno di equipaggio dello stesso Parkes): dopo cose interessanti mostrate nelle prove libere, la sua gara si è conclusa con una caduta.