World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
1 Ott [17:18]

La sfortuna di Motegi

È una trasferta quanto mai tormentata quella del GP del Giappone per il motomondiale in questo 2010. Inizialmente prevista per il 25 aprile, quando doveva essere la seconda tappa del campionato, la gara di Motegi fu rinviata a causa dell’eruzione del vulcano Eyjafjallajokull in Islanda che impedì ai team di potersi recare in autodromo. In quel periodo a farsi male era stato Valentino Rossi, procurandosi una frattura alla spalla destra. All’epoca il rinvio della gara venne salutata come una benedizione per l’entourage e i fan del tavulliese, anche se questo incidente è tuttora il maggior problema per il recupero fisico del Dottore.

Questa volta è toccata a Dani Pedrosa, che saluta così ogni speranza di togliere il titolo dalle mani di Jorge Lorenzo. Il venticinquenne pilota spagnolo di casa Honda è caduto nel corso del primo turno di prove libere rompendosi in ben tre punti la clavicola sinistra. I primi soccorritori temevano per la gamba sinistra che era rimasta incastrata sotto la moto, che però non ha subito danni. Pedrosa sicuramente salterà le prove di domani e la gara di domenica, ma resta in forse anche la partecipazione alla prossima corsa che avrà luogo il 17 ottobre a Sepang.

Ad avvantaggiarsi di tutto questo è ovviamente Jorge Lorenzo che domenica potrebbe già laurearsi campione, ma a ritardargli la festa potrebbe pensarci il compagno Valentino risultato il più veloce nella sessione di prove libere di questa mattina, e che sicuramente avrebbe più di un piacere nel vincere davanti al compagno, e in casa della Yamaha che per il 2011 non gli ha rinnovato il contratto facendolo andare in Ducati.

Antonio Caruccio