formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
25 Lug [1:04]

Laguna Seca - Gara
Stoner coraggioso e imbattibile

Claudio Pilia

Casey Stoner su un altro pianeta. L’australiano della Honda ha dettato la sua legge anche nel Gran Premio degli Stati Uniti, allungando in campionato e portandosi ad un vantaggio di ben 20 lunghezze su Jorge Lorenzo. Ancora una volta protagonista di un sorpasso da brividi, Stoner ha messo in chiaro le gerarchie in pista, imponendosi come vero leader e prendendo il comando della gara a sei giri dalla fine, dove un’infilata delle sue alla prima curva ha messo alle spalle il campione spagnolo della Yamaha.

Niente da fare per Lorenzo, quindi, lapidario a fine gara nell’ammettere un deterioramento alle gomme che non gli ha permesso di tenere alle spalle la Honda factory di Stoner, il quale ha approfittato dei problemi di grip dell’avversario per salire sul gradino più alto del podio. Su quello più basso ci è invece salito Dani Pedrosa, alle prese con il dolore al braccio, non riuscendo a ripetere la vittoria del Sachsenring.

Più indietro Ben Spies, staccato ad oltre 20 secondi dalla vetta con la seconda M1 e risultato il migliore degli americani davanti alla Honda di Andrea Dovizioso (sempre regolare e terzo nel mondiale), il quale ha anticipato un Valentino Rossi sempre più frustrato degli scarsi progressi della sua GP11. Per il Dottore, la ricetta nell’immediato è migliorare l’uso delle gomme dure per rendere più stabile il posteriore della sua moto e – ovviamente – quella del compagno di squadra Niki Hayden, finitogli alle spalle, settimo.

Domenica 24 luglio 2011, gara

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 32 giri in 43'52"145
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 5"634
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 9"467
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 20"562
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 20"885
6 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 30"351
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 31"031
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 45"502
9 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 51"549
10 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini - 1'08"850
11 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1'09"132
12 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1 giro
13 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1 giro

Giro più veloce: Casey Stoner 1'21"673

Ritirati
13° giro - Alvaro Bautista
8° giro - Ben Bostrom
6° giro - Marco Simoncelli
3° giro - Cal Crutchlow

Il campionato
1. Stoner 193 punti; 2.Lorenzo 173; 3.Dovizioso 143; 4. Pedrosa 110; 5. Rossi 108; 6.Spies 98; 7. Hayden 94; 8.Edwards 67; 9. Aoyama 63; 10.Simoncelli 60