World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
17 Mag [11:28]

Le Mans - Libere 3
Sprint delle Yamaha

Terzo turno di prove libere sorprendente questa mattina. Con il cielo nuvoloso e la concreta minaccia di pioggia (qualche goccia è già caduta nella notte), le Yamaha hanno scalzato dalla vetta la Honda. Colin Edwards, con la M1 privata del team Tech 3, è il primo pilota a scendere sotto l'1'34" siglando un perentorio 1'33"765 che ha lasciato a 0"349 Valentino Rossi, salito al secondo posto. Non ha replicato Dani Pedrosa, con la Honda. Lo spagnolo, dominatore della giornata di venerdì è terzo con 1'34"229, poi la Ducati con Casey Stoner. Gran balzo in avanti di Andrea Dovizioso che ieri non aveva volutamente forzato per capire al meglio il tracciato. L'italiano è quinto. Jorge Lorenzo è caduto ancora, ma non ha aggravato ulteriormente le proprie condizioni. La sfida Yamaha alla Honda per la qualifica è stata lanciata.

Massimo Costa

Nella foto, Colin Edwards

I tempi del 3° turno libero, sabato 17 maggio 2008

1 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'33"765 - 22
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'34"114 - 21
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'34"229 - 28
4 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'34"353 - 12
5 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'34"438 - 26
6 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'34"746 - 14
7 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'34"767 - 26
8 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'34"828 - 25
9 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'35"107 - 25
10 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'35"128 - 13
11 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'35"190 - 29
12 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'35"321 - 26
13 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'35"345 - 9
14 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'35"642 - 19
15 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'35"700 - 20
16 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'35"891 - 23
17 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'36"044 - 26
18 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'36"228 - 11