Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
14 Mag [15:16]

Le Mans, qualifica:
Honda imbattibili, bene Simoncelli e Dovizioso

In una lotta tutta in famiglia, quattro Honda si sono giocato la prima fila sul circuito di Le Mans. Alle loro spalle quattro Yamaha e tre Ducati nell’ordine. A fare la parte del leone Casey Stoner che dopo aver fatto segnare i migliori tempi nelle prove libere si è ripetuto anche nell’ora di qualifica dimostrando di poter tenere un passo davvero da primo della classe. Alle spalle dell’australiano hanno entusiasmato Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso, capaci di agguantare la prima fila con bella personalità.

“Peccato per quei 6 centesimi che sono mancati per la pole – ha poi raccontato Simoncelli al traguardo - ma ho le idee abbastanza chiare per la gara dove mi giocherò le mie chanche”. Più cauto Andrea Dovizioso che ha ammesso di mancare ancora di quella cattiveria necessaria per essere al top: “Devo ringraziare Simoncelli che mi ha spinto a osare di più e tirar fuori questo tempo. È stata la prova che mi manca ancora qualche cosa per poter lottare alla pari con questi grandi campioni”.

Soltanto quinto Jorge Lorenzo che nelle soste ai box non ha fatto nulla per dissimulare tutta la sua frustrazione per una moto che accusvava diversi problemi di messa a punto. Ancora peggio, ma ormai non è una novità, è andata a Valentino Rossi, nono. Il pesarese ha provato diversi set up, ma non è riuscito a migliorare la posizione rispetto alle prove libere. Mancanza di grip in entrata di curva fanno sapere dai box, ma il risultato rimane che la Ducati rimane distante un secondo dalla prima fila. Un’eternità.

Sabato 14 maggio 2011, i tempi della qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’33”153
2 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’33”212
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’33”621
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’33”683
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’33”706
6 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’33”804
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’34”063
8 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’34”206
9 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’34”206
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’34”277
11 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’34”351
12 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’34”351
13 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’34”612
14 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’34”650
15 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’34”866
16 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’35”100
17 – Toni Elias (Honda) – LCR – 1’35”433