formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
14 Mag [15:16]

Le Mans, qualifica:
Honda imbattibili, bene Simoncelli e Dovizioso

In una lotta tutta in famiglia, quattro Honda si sono giocato la prima fila sul circuito di Le Mans. Alle loro spalle quattro Yamaha e tre Ducati nell’ordine. A fare la parte del leone Casey Stoner che dopo aver fatto segnare i migliori tempi nelle prove libere si è ripetuto anche nell’ora di qualifica dimostrando di poter tenere un passo davvero da primo della classe. Alle spalle dell’australiano hanno entusiasmato Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso, capaci di agguantare la prima fila con bella personalità.

“Peccato per quei 6 centesimi che sono mancati per la pole – ha poi raccontato Simoncelli al traguardo - ma ho le idee abbastanza chiare per la gara dove mi giocherò le mie chanche”. Più cauto Andrea Dovizioso che ha ammesso di mancare ancora di quella cattiveria necessaria per essere al top: “Devo ringraziare Simoncelli che mi ha spinto a osare di più e tirar fuori questo tempo. È stata la prova che mi manca ancora qualche cosa per poter lottare alla pari con questi grandi campioni”.

Soltanto quinto Jorge Lorenzo che nelle soste ai box non ha fatto nulla per dissimulare tutta la sua frustrazione per una moto che accusvava diversi problemi di messa a punto. Ancora peggio, ma ormai non è una novità, è andata a Valentino Rossi, nono. Il pesarese ha provato diversi set up, ma non è riuscito a migliorare la posizione rispetto alle prove libere. Mancanza di grip in entrata di curva fanno sapere dai box, ma il risultato rimane che la Ducati rimane distante un secondo dalla prima fila. Un’eternità.

Sabato 14 maggio 2011, i tempi della qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’33”153
2 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’33”212
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’33”621
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’33”683
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’33”706
6 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’33”804
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’34”063
8 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’34”206
9 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’34”206
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’34”277
11 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’34”351
12 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’34”351
13 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’34”612
14 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’34”650
15 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’34”866
16 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’35”100
17 – Toni Elias (Honda) – LCR – 1’35”433