formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
22 Ott [8:04]

Lorenzo salta anche l'Australia,
Bautista passa sulla Ducati ufficiale

Jorge Lorenzo non correrà nemmeno a Phillip Island: le conseguenze dell'infortunio rimediato nelle prove libere di Buriram hanno bisogno di un recupero più lungo. A sostituirlo in Australia sulla Ducati ufficiale sarà così Alvaro Bautista, attuale portacolori della scuderia satellite Nieto e già ingaggiato dalla casa bolognese come pilota ufficiale per la Superbike 2019.

"Voglio ringrazire la squadra per consentirmi di guidare la moto factory, e la Ducati per l'opportunità di lavorare con loro. Cercherò di imparare il più possibile e di fare il meglio, senza fissare un obiettivo particolare", ha commentato Bautista. "Sarà emozionante poter competere con un team ufficiale". Uno status di cui lo spagnolo in MotoGP ha comunque già goduto in Suzuki (2008-2009) e in Aprilia (2015-2016).

Il campione 2006 della classe 125 viene peraltro da una splendida prestazione a Motegi, dove ha conquistato il quinto posto eguagliando il suo miglior piazzamento dell'anno al Sachsenring. Il suo cambio di moto, seppur temporaneo, obbligherà a sua volta il team Nieto a trovare un rimpiazzo: secondo le indiscrezioni la scelta dovrebbe ricadere su Mike Jones, già visto sulla griglia della MotoGP nel 2016 proprio a Phillip Island e Sepang. Anche allora su una Desmosedici, ma del team Avintia.

Questa fase del calendario così serrata non è certo venuta in aiuto di Lorenzo, con il trittico Giappone-Australia-Malesia sempre temuto dai piloti in caso di condizioni fisiche non perfette. L'obiettivo del maiorchino sarà di tornare a Sepang, dopo il rientro a casa "per ulteriori controlli medici e accelerare la riabilitazione del polso sinistro", come spiegato dalla stessa Ducati.