formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
3 Mar [12:52]

Losail, 2° giorno: Ancora Ducati, questa volta con Stoner

Continua il predominio della Ducati nei test della Moto GP sul tracciato di Losail, in Qatar. Dopo che nella prima giornata il miglior tempo era stato fatto segnare dallo statunitense Nicky Hayden, oggi è stato l’australiano Casey Stoner a far registrare la miglior prestazione. Con il tempo di 1’57”139, ottenuta in condizioni di vento che hanno asciugato la pista bagnata dal giorno prima, il ducatista ha preceduto il campione del mondo Valentino Rossi, staccato però di ben sei decimi.

Dopo aver preso confidenza nei test di Jerez e Sepang con le gomme Bridgestone, si trova a suo agio anche Colin Edwards in sella alla sua Yamaha, che ha ottenuto il terzo tempo. Bene anche un altro italiano, Andrea Dovizioso, quarto, in sella alla Honda ufficiale. Le Suzuki, che con Capirossi avevano fatto la voce grossa in Malesia, restano nella zona alta della classifica con Chris Vermulen e il romagnolo ad occupare le ultime posizioni della Top 6.

Torna in pista Marco Melandri, con la Kawasaki, ottenendo solo il quattordicesimo tempo, dopo che la pioggia di ieri gli aveva consegnato la seconda miglior prestazione.

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° giorno di test, martedì 3 marzo 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati - 1’57”139 - 37 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha - 1’57”747 - 51
3 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’57”817 - 41
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 1’57”879 – 60
5 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’58”018 – 24
6 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 1’58”264 - 42
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’58”400 – 63
8 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’58”441 – 53
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’58”577 – 54
10 – Dani Pedrosa (Honda) HRC – 1’58”619 - 28
11 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’58”936 – 55
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’59”036 – 56
13 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’59”153 – 65
14 – Marco Melandri (Kawasaki) – Kawasaki – 1’59”195 - 63
15 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’59”266 – 36
16 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac - 1’59”764 – 48
17 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 2’00”234 – 51