formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
4 Mar [17:29]

Losail, 3° giorno: Assolo di Casey Stoner

Notevole prestazione dell’australiano della Ducati Casey Stoner. Dopo l’exploit di Nicky Hayden lunedì sul bagnato, nella seconda e terza giornata di test si è confermato il miglior pilota in pista l’ex campione del mondo australiano, che con il tempo di 1’55”744 ha avvicinato, alla terza uscita di questa moto, il record ottenuto lo scorso anno in gara.

Seconda posizione quasi a sorpresa per lo spagnolo Jorge Lorenzo che con la sua Yamaha ha terminato il percorso di adattamento alle gomme Bridgestone, pur rimanendo staccato da Stoner di quasi un secondo. Terzo Valentino Rossi, campione in carica, sempre costante sul passo, che per nulla preoccupato dei tempi di Stoner dichiara: “Non siamo messi male, siamo terzi vicini all’altra Yamaha di Lorenzo. Stoner è veloce ma abbiamo le idee chiare sul nostro pacchetto e credo che nel giro di un mese, con temperature più elevate, potremmo giocarcela”.

Continua a ben impressionare la Suzuki, che in questi test di inizio stagione riesce a far valere i suoi anni di esperienza con Brigdestone, come conferma il quarto tempo di Chris Vermeulen ed il sesto di Loris Capirossi. A sandwich tra le due Suzuki l’altra Ducati di Hayden.

Bene anche gli italiani, con Andrea Dovizioso, ottavo, alle spalle di Randy De Puniet con la prima Honda, quella del team di Lucio Cecchinello, ed il sammarinese Alex De Angelis a chiudere la top ten alle spalle di Colin Edwards, ieri terzo. Tredicesimo Niccolò Canepa, alle spalle del compagno di squadra, il finlandese Mika Kallio, mentre Melandri occupa solo la sedicesima ed ultima posizione, con una moto ancora difficile da guidare e con molto lavoro da fare.

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 3° giorno di test, mercoledì 4 marzo 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati - 1’55”744 - 31 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”733 – 82
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha - 1’56”972 - 75
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’57”224 – 70
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’57”225 – 53
6 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 1’57”253 - 42
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’57”401 – 77
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 1’57”449 – 74
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’57”515 - 46
10 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’57”591 – 61
11 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’57”804 –66
12 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac - 1’57”938 – 54
13 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’57”946 – 50
14 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’58”412 – 61
15 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’58”786 – 51
16 – Marco Melandri (Kawasaki) – Kawasaki – 1’58”851 - 73