20 Mar [20:54]
Losail, gara:
Stoner vince e da spettacolo con Lorenzo e Pedrosa
Allo spegnersi dei semafori Pedrosa sopravanza Stoner grazie al suo provvidenziale scatto che gli permette di prendere la leadership della corsa. Arriva invece lungo Rossi, mentre Lorenzo ha sopravanzato l’australiano alla terza curva. Quarto posto per Simoncelli, davanti al connazionale Dovizioso, mentre cade nel secondo settore Randy De Puniet. Alla fine del primo giro Rossi è ottavo alle spalle dell’altra Ducati di Barbera. Alla seconda tornata però Stoner ripassa la coppia spagnola portandosi al comando, con la Yamaha visibilmente al limite, mentre Loris Capirossi rientra ai box ponendo fine anche alla gara della seconda moto del team Pramac. Rossi agguanta la sesta piazza scavalcando Barbera al terzo passaggio. Al quarto giro Pedrosa infila Stoner, mentre alla tornata successiva svernicia sul rettilineo Lorenzo, leader della gara, mettendo le ruote nell’erba. La Yamaha deve cedere due curve dopo il passo anche all’altra RC212V. Fasi interlocutorie di gara fino a quando all’undicesimo giro Stoner sopravanza Pedrosa prendendo il largo, lasciando il compagno spagnolo alle prese col campione del mondo, che lo supera al quattordicesimo passaggio.
Bagarre romagnola al diciassettesimo giro con Simoncelli che si riporta davanti a Dovizioso. Prove di volata finale tra Lorenzo e Pedrosa, col campione della Yamaha che in rettifilo fa passare la Honda per poi trovare il miglior punto per l’attacco finale. Cade al diciannovesimo giro Elias, sempre in grande difficoltà nel prendere confidenza con la sua nuova moto del team di Lucio Cecchinello. Vince quindi Stoner la prima gara del mondiale 2011 battendo il campione del mondo in carica Lorenzo, ed il compagno Pedrosa, che nel finale ha notevolmente alzato il proprio ritmo, facendosi raggiungere in scia sulla linea d’arrivo dal forlivese. Settimo Rossi.
Antonio Caruccio
Nella foto, Casey Stoner
Domenica 20 marzo 2010, l’ordine di arrivo
1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 22 giri 42’38”569
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 3”440
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 5”051
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 5”942
5 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 7”358
6 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 10”468
7 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 16”431
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 26”293
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 27”416
10 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 28”920
11 – Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 34”539
12 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 34”829
13 – Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 37”957
Ritirati
0 giri - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac
3° giro - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac
18° giro – Toni Elias (Honda) – LCR
Giro più veloce: Casey Stoner 1’55”366
Il campionato
1. Stoner 25 punti; 2. Lorenzo 20; 3. Pedrosa 16; 4. Dovizioso 13; 5. Simoncelli 11; 6. Spies 10; 7. Rossi 9; 8. Edwards 8; 9. Hayden 7; 10. Aoyama 6