2 Apr [15:13]
Jerez, qualifica:
Stoner ancora in pole
Seconda pole stagionale in due gare per Casey Stoner. L’astraliano, vincitore a Losail e leader del campionato anche a Jerez ha dato grande dimostrazione di superiorità. Su un tracciato dove con la Ducati non era mai riuscito ad esprimersi al meglio, in sella alla RC212V ha preceduto il compagno Dani Pedrosa, più veloce nelle libere, ed il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo. Apre la seconda fila il compagno del majorchino, Ben Spies, che si è messo alle spalle l’italiano Marco Simoncelli, con la terza Honda ufficiale in Top-5, davanti al connazionale Andrea Dovizioso, col quale già le scintille non mancano dalla passata stagione, giocandosi entrambi la possibilità di continuare ad essere parte del programma Honda 2012.
Male invece Valentino Rossi. Il pesarese dimostra che la Ducati non è affatto a suo agio su questa pista, la miglior Desmosedici è quella di Randy De Puniet al settimo posto, nonostante le dichiarazioni della vigilia fossero ben più ottimiste. Il Dottore di Tavullia è caduto nella prima metà delle prove compromettendo il lavoro pianificato dal team italiano conquistando solo la dodicesima piazzola in griglia. Domani Rossi sarà chiamato ad una gara di rimonta sulla pista che solo qualche anno fa lo vide protagonista di un epico duello con Sete Gibernau. Oltre a Valentino, da registrare le cadute di Hiroshi Aoyama e Karel Abraham, mentre John Hopkins torna sotto l’ala della Suzuki prendendo il posto di Alvaro Bautista, infortunatosi nella prima prova in Qatar.
Antonio Caruccio
Nella foto, Casey Stoner
Sabato 2 aprile 2011, lo schieramento di partenza
1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’38”757
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’38”915
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’38”918
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’39”390
5 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’39”486
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’39”709
7 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’39”892
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’39”895
9 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”019
10 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’40”168
11 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’40”175
12 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’40”185
13 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’40”217
14 – John Hopkins (Suzuki) – Suzuki – 1’40”310
15 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’40”523
16 – Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’40”601
17 – Toni Elias (Honda) – LCR – 1’41”114